L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Si veste di blu uno dei romanzi più sorprendenti del padre del commissario più amato d’Italia, Salvo Montalbano, pubblicato per la prima volta nel 2009. Una sperimentazione che ha saputo appassionare lettori e critica e che ritorna in libreria con una Nota inedita di Nicola Lagioia.
«Andrea Camilleri, in questo romanzo così attuale e luccicante, sembra dirci: attraversate questa porta, seguitemi giù per le scale, lì in fondo, non appena si fa buio, c’è qualcosa che riguarda anche voi». - Nicola Lagioia
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un Camilleri diverso dal solito, che costruisce una storia brutale, piena di violenza, segreti, traumi infantili non superati, sesso tossico e violento, personaggi cattivi nell'animo. Poco plausibile, ma funzionale per descrivere un tipo di ambiente, in cui conta solo il piacere individuale ed egoistico, la carriera, l'affermazione del proprio io, anche a costo di intrighi, bugie, prevaricazione e omicidi.
Il nocciolo della questione sono traumi infantili e le ripercussioni che si vedono anni dopo durante l'adolescenza e infine in età adulta. Camilleri non era interessato a esplorare niente in modo serio, e infatti non lo fa. Quindi il risultato è un romanzetto tutta superficie, materiale per uno sceneggiato. Una lettura veloce estiva da fare sotto l'ombrellone. Niente di più, niente di meno.
Ristampa di un titolo edito qualche anno fa, il volume propone un Camilleri finalmente fuori da cliché, più libero e spontaneo. Al centro una lucida e spietata vicenda borghese, metafora della falsità della società contemporanea.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore