L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un giornalista partecipa al volo inaugurale Terra -Marte dell’Ares, quella che sarà in futuro una navetta tra i due pianeti. Scopo della presenza del giornalista è descrivere ai terrestri la sua esperienza in prima persona. Una volta su Marte assisterà alle conquiste dei coloni e ne rimarrà affascinato al punto da decidere di vivere anche lui su Marte ... Libro di fantascienza classica molto bello. Non sembra affatto che sia stato scritto nel 1951, è sorprendentemente attuale. Vivamente consigliato.
Sicuramente non è la migliore opera di Clarke: è uno dei primi romanzi, dove l’aspetto scientifico e didascalico è forse predominante rispetto alla trama. Ma è anche uno dei migliori per l’approfondimento della personalità dei personaggi, che vengono descritti con precisione e puntualità. E’ anche uno dei pochi libri di Clarke in cui si parla di amore. Oggi si troverà sicuramente un po’ datata la fiducia innata nella tecnologia nel migliorare la vita dell’uomo, ed anche la missione della razza umana di progredire e propagarsi per l’universo. Tuttavia è un romanzo ben calibrato, con colpi di scena e dialoghi avvincenti. A me piace molto e lo rileggo spesso con piacere.
E' uno dei libri di Clarke che preferisco, insieme a "La Città e le Stelle" e "Le guide del tramonto". Ingenuo in alcune parti forse, permeato da un eccessivo ottimismo nella capacità della tecnica di risolvere qualunque problema dell'umanità; comunque veramente una lettura appassionante. Gibson, ingegnere fallito, ragazzo padre in incognito e spocchioso giornalista si trasforma pagina dopo pagina in un personaggio positivo ed a tutto tondo. Bellissime le descrizioni di Marte, delle sue piante e dei marziani. Bellissimo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore