Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Sacred Project of American Sociology - Christian Smith - cover
The Sacred Project of American Sociology - Christian Smith - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Sacred Project of American Sociology
Disponibilità in 2 settimane
63,90 €
63,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Sacred Project of American Sociology - Christian Smith - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Counter to popular perceptions, contemporary American sociology is and promotes a profoundly sacred project at heart, Sociology today is in fact animated by sacred impulses, driven by sacred commitments, and serves a sacred project. Sociology appears on the surface to be a secular, scientific enterprise-its founding fathers were mostly atheists. Its basic operating premises are secular and naturalistic. Sociologists today are disproportionately not religious, compared to all Americans, and often irreligious. The Sacred Project of American Sociology shows, counter-intuitively, that the secular enterprise that everyday sociology appears to be pursuing is actually not what is really going on at sociology's deepest level. Christian Smith conducts a self-reflexive, tables-turning, cultural and institutional sociology of the profession of American sociology itself, showing that this allegedly secular discipline ironically expresses Emile Durkheim's inescapable sacred, exemplifies its own versions of Marxist false consciousness, and generates a spirited reaction against Max Weber's melancholically observed disenchantment of the world. American sociology does not escape the analytical net that it casts over the rest of the ordinary world. Sociology itself is a part of that very human, very social, often very sacred and spiritual world. And sociology's ironic mis-recognition of its own sacred project leads to a variety of arguably self-destructive and distorting tendencies. This book re-asserts a vision for what sociology is most important for, in contrast with its current commitments, and calls sociologists back to a more honest, fair, and healthy vision of its purpose.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Hardback
224 p.
Testo in English
211 x 145 mm
340 gr.
9780199377138
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore