Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Saggi editi e inediti. Saggi critici di filosofia e storia della filosofia - Giuseppe Claudio Godani - copertina
Saggi editi e inediti. Saggi critici di filosofia e storia della filosofia - Giuseppe Claudio Godani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Saggi editi e inediti. Saggi critici di filosofia e storia della filosofia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Saggi editi e inediti. Saggi critici di filosofia e storia della filosofia - Giuseppe Claudio Godani - copertina

Descrizione


Sono qui raccolti articoli e brevi saggi, elaborati in più anni di ricerca scientifica, che testimoniano un impegno a interpretare e a leggere criticamente alcuni autori classici e diverse correnti della storia della filosofia. Leggendo ci si potrà rendere conto della coerenza interpretativa e della movenza critica che animano questi scritti: il riferimento è dato da una posizione di pensiero che attesta un umanesimo filosoficamente fondato e aperto nella direzione conoscitiva e valoristico-sociale. Significativo rilievo assume anche l'istanza logico-linguistica, presente in diversi lavori, che è qui inserita entro la robustezza teoretica dell'impianto di lettura speculativa. Sono letti e interpretati temi di: Vico, Leibniz, Romagnosi, Rosmini, Gioberti, Bergson, Gentile, Melchiorre, Taylor (oltre a tratti della filosofia stoica). Viene anche proposta in sintesi la posizione filosofica dell'autore.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
27 novembre 2020
Libro universitario
192 p., Brossura
9788825536256
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore