Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Saggi, sguardi e testimonianze sui socialisti a Milano dal 1891 al 2000 - copertina
Saggi, sguardi e testimonianze sui socialisti a Milano dal 1891 al 2000 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Saggi, sguardi e testimonianze sui socialisti a Milano dal 1891 al 2000
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Saggi, sguardi e testimonianze sui socialisti a Milano dal 1891 al 2000 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questa raccolta di saggi, in parte già pubblicati, non si propone come ricostruzione storica del socialismo milanese ma è un insieme di generi differenti: testimonianze, sguardi, saggi e riletture. In particolare la rilettura di "I socialisti la guerra la nuova Europa" di Stefano Merli va valutata perché retrodata la "minorità" socialista nei confronti dei comunisti allo scontro negli anni 1941-'42 fra le Tesi unitarie (Nenni e Saragat) e quelle europeiste e federaliste (Faravelli, Gorni e Caffi). Inoltre queste ultime, risultate perdenti, riscoprivano un terzo livello, il sociale oltre l'economico e il politico al fine di superare la qualunquistica diffidenza popolare per la politica, lo Stato e il potere. Era l'intuizione dell'antinomia che Proudhon giudicava fatale tra l'organizzazione della società per liberi impegni contrattuali - senza ricorso a mezzi di coercizione - e l'ordine che lo Stato impone per diritto di comando alla nazione. Sono valutati così e messi in rilievo momenti dimenticati e personaggi avversati di un movimento che ha coltivato al suo interno più la differenza che il conformismo. Riproduzione a richiesta.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
22 gennaio 2014
356 p., Brossura
9788848815680
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore