Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Salute e benessere delle donne. Ambiente disuguaglianze violenze
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Salute e benessere delle donne. Ambiente disuguaglianze violenze - Giuseppina Cersosimo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Salute e benessere delle donne. Ambiente disuguaglianze violenze

Descrizione


Salute, benessere e disuguaglianze di genere hanno ricevuto sempre un'attenzione discontinua frammentata, in molti casi addirittura negata, mentre è divenuta sempre più chiara la centralità che hanno per gli assetti sociali la salute e la vita delle donne, diritti degli individui e non concessioni, presupposti ineliminabili dello sviluppo sostenibile e di un benessere generale che contrasti anche ogni forma di violenza. Il testo ripercorre i caratteri di questa problematica la cui attualità si ripropone di generazione in generazione, in un percorso nel quale prendersi cura, avere cura, essere curate hanno nello stesso tempo una dimensione scientifica, sociale, culturale e politica. Ambiente, organizzazione, lavoro e violenza sono concetti sui quali il volume riflette evidenziando quanto la medicina di genere, introdotta dal 2015 anche in Italia, non sia sufficiente da sola a eliminare le disuguaglianze di genere nei sistemi sociali e istituzionali preposti alla cura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 dicembre 2023
194 p., Brossura
9788820770242
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore