Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sambuca. Il mito nella storia - Licia Cardillo Di Prima - copertina
Sambuca. Il mito nella storia - Licia Cardillo Di Prima - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sambuca. Il mito nella storia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sambuca. Il mito nella storia - Licia Cardillo Di Prima - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I quattro racconti ricostruiscono momenti inediti della storia medievale di Sambuca. Protagoniste tre donne, due delle quali senza nome: la musulmana di Entella che, giocando d’astuzia, tenne in scacco l’imperatore Federico II e la sposa di Ibn Chamut, l’emiro di Castrogiovanni, che si misurò con il normanno Ruggero d’Altavilla. Condannate entrambe all’oblio, forse per avere rinnegato il ruolo che la natura aveva loro assegnato. Eleonora d’Aragona invece, pur avendo tramato contro il re Martino, passò alla storia con la sua identità e perdipiù fu immortalata in un busto di marmo da Francesco Laurana. Nel terzo racconto, che si apre sullo sfondo di una natura toccata dalla grazia, l’autrice mette in scena Giorgio Graffeo, barone di Adragna e del castello di Sambuca, fondatore di chiese e di terre, ma anche corsaro. La narrazione, procedendo a spirale e addentrandosi in quel sottile confine che divide il bene dal male, restituisce lo spaccato di vita di un uomo che comincia a vivere nel momento in cui è consapevole di dover morire. Licia Cardillo racconta il passato, strizzando l’occhio al presente con ironia, come a dire che la storia si ripete, ma non sempre è maestra di vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
16 maggio 2023
120 p., Brossura
9791281391031
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore