Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Samuel Taylor Coleridge and the Fine Arts - Morton D. Paley - cover
Samuel Taylor Coleridge and the Fine Arts - Morton D. Paley - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Samuel Taylor Coleridge and the Fine Arts
Disponibilità in 2 settimane
160,50 €
160,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
160,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
160,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Samuel Taylor Coleridge and the Fine Arts - Morton D. Paley - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Although Coleridge's thinking and writing about the fine arts was both considerable and interesting, this has not been the subject of a book before. Coleridge owed his initiation into art to Sir George Beaumont. In 1803-4 he had frequent opportunities to learn from Beaumont, to study Beaumont's small but elegant collection and to visit private collections. Before leaving for Malta in April 1804, Coleridge wrote 'I have learnt as much fr[om] Sir George Beaumont respecting Pictures & Painting and Paint[ers as] I ever learnt on any subject from any man in the same Space of Time.' In Italy in 1806, Coleridge's experience of art deepened, thanks to the American artist Washington Allston, who taught him to see the artistic sights of Rome with a painter's eye. Coleridge also visited Florence and Pisa, and later said of the frescoes in Pisa's Camp Santo: 'The impression was greater, I may say, than that any poem ever made upon me.' Back in England, Coleridge visited London exhibitions, country house collections, and even artists' studios. In 1814, both Coleridge and Allston were in Bristol - Coleridge lecturing, Allston exhibiting. Coleridge's 'On the Principles of Genial Criticism' began as a defense of Allston's paintings but became a statement about all the arts. This book, an important contribution to Coleridge's intellectual biography, will make readers aware of a dimension of his thinking that has been largely ignored until now.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Hardback
292 p.
Testo in English
224 x 144 mm
535 gr.
9780199233052
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore