Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

San Demetrio di Tessalonica. Tra storia e leggenda - Demetrio Pellicanò - copertina
San Demetrio di Tessalonica. Tra storia e leggenda - Demetrio Pellicanò - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
San Demetrio di Tessalonica. Tra storia e leggenda
Disponibilità in 2 settimane
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
San Demetrio di Tessalonica. Tra storia e leggenda - Demetrio Pellicanò - copertina

Descrizione


Capita non di rado, soprattutto nel IV secolo del Cristianesimo, di imbattersi in straordinari personaggi che, pur ligi al dovere di soldati e fedeli, nel loro ruolo militare, all'imperatore, hanno saputo distinguere la lealtà civile dalla fede cristiana, non tradendo né l'una né l'altra ma che, ad un certo punto, sono arrivati anche al martirio pur di difendere i più deboli e di non rinnegare Cristo. San Demetrio Martire, originario della Macedonia, è uno di questi fulgidi esempi che, malgrado il suo alto grado nelle file dei funzionari imperiali, diede la suprema testimonianza di fede durante la persecuzione di Diocleziano. Raccontando lo stretto rapporto che nel corso dei secoli c'è stato fra il taumaturgo greco, e il territorio mosorrofano, Demetrio Pellicanò, pur non definendosi uno storico di professione, si distingue per il modo in cui colma le lacune grazie alle sue conoscenze e al proprio fiuto che gli forniscono gli elementi necessari per sopperire alle carenze documentarie. Nel capitolo di apertura, senza scadere nell'aneddotica e nel devozionalismo, l'autore presenta invece ampiamente il dossier agiografico del Santo e ne ripercorre il suo sviluppo culturale, raccontando il tutto con un linguaggio appassionato che dimostra una profonda familiarità col personaggio e gli eventi storici che fanno da sfondo alla sua vicenda, senza tralasciare pensieri e interessanti punti di vista personali. Dalla Presentazione di Orlando Sorgonà
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
12 giugno 2024
160 p., ill. , Brossura
9788882384159
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore