Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il San Giuseppe Calasanzio di Monturbano. Storia e restauro di una ceramica del Novecento a Savona - copertina
Il San Giuseppe Calasanzio di Monturbano. Storia e restauro di una ceramica del Novecento a Savona - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il San Giuseppe Calasanzio di Monturbano. Storia e restauro di una ceramica del Novecento a Savona
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il San Giuseppe Calasanzio di Monturbano. Storia e restauro di una ceramica del Novecento a Savona - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il 1948 fu un anno straordinariamente importante per i Padri delle Scuole Pie poiché ricorreva il trecentesimo anniversario della morte di san Giuseppe Calasanzio, il fondatore dell'Ordine, avvenuta a Roma nel 1648. A Savona, fra le iniziative organizzate per ricordarne la figura e l'opera vi fu anche la realizzazione di un pannello in maiolica raffigurante il santo, posto all'ingresso dell'edificio scolastico di Monturbano, dove gli Scolopi si erano trasferiti dal centro città nel 1907, rimanendovi fino al 1971. L'opera fu realizzata dal pittore Carlo Felice Dellepiane (Valenza Po, 1888-Torino, 1981) ispirandosi a uno dei più noti "santini" diffusi nella prima metà del secolo scorso. Considerate le condizioni di degrado in cui versava dopo quasi settant'anni, l'Associazione savonese "Amici degli Scolopi" ne ha promosso il restauro. Il volume illustra le caratteristiche dell'opera in ceramica e del suo autore nell'ambito delle celebrazioni calasanziane e presenta con ricchezza d'immagini il restauro che ha consentito di ripristinare e tutelare l'ultima testimonianza a cielo aperto della presenza delle Scuole Pie a Savona.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
27 maggio 2017
48 p., ill. , Brossura
9788899473372
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore