Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Ti sembra il caso? Schermaglia fra un narratore e un biologo
Disponibilità immediata
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,00 € 4,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,00 € 4,95 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Ti sembra il caso? Schermaglia fra un narratore e un biologo - Erri De Luca,Paolo Sassone-Corsi - copertina
Chiudi
Ti sembra il caso? Schermaglia fra un narratore e un biologo

Descrizione


“A me tiene compagnia il vuoto, socio del vento, che lo agita senza riempirlo.” Erri “Siamo macchine biologiche che funzionano in sinergia e coerenza con il pianeta, e con tutto quello che la Terra è.” Paolo

Erri e Paolo sono entrambi napoletani. Sono diventati amici. Anche se Paolo vive e lavora in California. Erri comincia a scrivere, e Paolo risponde. Ne nasce una sequenza di missive in cui si parla di dna, di orologio circadiano, di olfatto, dei ritmi che cadenzano le risposte del corpo – e della psiche – alle sollecitazioni ambientali, e più in generale all’universo. Gli studi di Paolo Sassone-Corsi hanno a che fare, per l’appunto, con i geni clock che producono proteine all’interno di ogni cellula, accendendo risposte cicliche che governano le nostre funzioni fisiologiche. De Luca interroga, sollecita, provoca l’amico lontano. Sassone-Corsi cerca sintonie, spiega, si sottrae alla condizione segregata e oscura dello scienziato. Con leggerezza il clima fraterno del carteggio prende la forma di un’avventura dello spirito – Erri e Paolo sanno entrambi che la nettezza di certe risposte scientifiche corre accanto a un mistero che è ragione del sapere ma anche condizione umana. “Perché siamo qui?” è pur sempre la domanda e la risposta che poesia e scienza continuano a condividere.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
3 aprile 2013
101 p., Brossura
9788807491436

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Oct326
Recensioni: 3/5

"Schermaglia" è un titolo sbagliato: non c'è nulla di conflittuale in questo libro. È un bonario scambio di lettere tra lo scrittore Erri De Luca (a Napoli) e lo scienziato Paolo Sassone-Corsi (in California): lo scrittore, per lo più, chiede, fa domande su certi risultati della biologia e su ciò che significano per la vita umana; lo scienziato, per lo più, risponde con spiegazioni di questi risultati e parla un po' dell'attività del ricercatore. Si muovono su due piani abbastanza diversi, e ho l'impressione che non riescano a capirsi del tutto; questo si nota anche nella differenza dei rispettivi stili e approcci, più divagante e libero quello dello scrittore, più solido e organizzato quello dello scienziato. Forse è questo l'aspetto più notevole di questo libretto per nulla memorabile, perché in ciò che si dicono, tutto sommato, non c'è proprio nulla di acuto, profondo, nuovo, né particolarmente interessante.

Leggi di più Leggi di meno
Egome
Recensioni: 1/5

Fiacco e mal riuscito tentativo di 'schermaglia' ( ma dove ? In realtà solo una specie di epistolario manieristico e reciprocamente complimentoso) fra il narratore e gli amici biologi su argomenti scientifici e filosofici di diffusa attualità, con l'obiettivo mancato di incuriosire e coinvolgere il lettore. Quest'ultimo sui sente trattato come un bambino delle elementari di fronte a modesti ma supponenti maestri, che si sentono ' ispirati' (!) nell'enunciare 'ovvietà' a tutti note. Non convince per niente e non ti lascia niente. Sembra sia solo un maldestro tentativo di scrivere per ragioni commerciali ... E' proprio vero: "legere necesse est, scribere non necesse!"

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Erri De Luca

1950, Napoli

Diciottenne, vive in prima persona la stagione del '68 ed entra nel gruppo extraparlamentare Lotta Continua. Poi sceglie di esercitare diversi mestieri manuali in Africa, Francia, Italia: camionista, operaio, muratore. Studia da autodidatta l'ebraico e traduce alcuni libri della Bibbia. È opinionista de «il Manifesto».Ha pubblicato con Feltrinelli: Non ora, non qui (1989), Una nuvola come tappeto (1991), Aceto, arcobaleno (1992), In alto a sinistra (1994), Alzaia (1997), Tu, mio (1998), Tre cavalli (1999), Montedidio (2001), Il contrario di uno (2003), Mestieri all’aria aperta. Pastori e pescatori nell’Antico e nel Nuovo Testamento (con Gennaro Matino, 2004), Solo andata. Righe che vanno troppo spesso a capo (2005), In nome della madre (2006), Almeno 5 (con Gennaro...

Paolo Sassone Corsi

1956, Napoli

Si interessa di astronomia fin da adolescente e fonda con suo fratello Emilio un club di astronomia napoletano. I loro studi valgono il premio Philips per giovani ricercatori minori di vent'anni. Il fascino per l'universo e l'immensamente grande si mischia con quello per il DNA e i meccanismi molecolari della vita. Si laurea in Scienze biologiche, specializzandosi in genetica molecolare. A ventitré anni parte per l’estero e non torna più in Italia, tranne che per fare il turista. È distinguished professor alla University of California. Ha vinto molti premi internazionali, tra cui la Gold Medal dellaEuropean Molecular Biology Organization, ed è membro esterno del Max Planck Institute, la più prestigiosa istituzione scientifica tedesca. Insieme a Erri...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore