L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il 12 settembre 1993, una domenica mattina, a Potenza, la sedicenne Elisa Claps scompare dalla chiesa della Santissima Trinità. I genitori e i fratelli, Luciano e Gildo, la attendono invano per il pranzo domenicale, poi iniziano a cercarla. L’amica Eliana confessa che Elisa si era recata a un appuntamento con Danilo Restivo, un tipo strano e inquietante, con qualche disturbo psichico, che la corteggiava non corrisposto. La sera i genitori denunciano la scomparsa alla polizia, facendo il nome di Restivo, ma i funzionari appaiono indolenti e poco convinti; Danilo dice di avere incontrato Elisa solo per pochi minuti, poi lei si era allontanata, mentre lui era rimasto in chiesa. C’è un particolare inquietante: il ragazzo ha una ferita a una mano, che dice di essersi procurato in un cantiere, ovviamente chiuso la domenica. La famiglia di Elisa intuisce la tragedia, mentre quella di Danilo si stringe protettiva attorno a lui. Il 12 novembre 2002 a Bournemouth, in Inghilterra, la sarta Heather Barnett è uccisa in casa con una martellata in testa. L’assassino le ha tagliato la gola, le ha reciso i seni, lasciandoli sul pavimento, le ha messo nelle mani due ciocche di capelli, una della stessa Heather, l’altra di una persona sconosciuta. Gli investigatori scoprono che Danilo Restivo, il vicino di casa, è stato inquisito in Italia per il delitto Claps. Lo seguono, e notano un comportamento sospetto. Devono però incastrarlo. Jones ricostruisce minuziosamente la vicenda, raccogliendo le testimonianze dei familiari e degli amici, aggiungendo qualche annotazione turistica sulla Lucania e osservazioni sulla politica degli anni ’90, che però non hanno nulla a che vedere con la storia di Elisa. Certo, questa è una vicenda italiana, con false testimonianze, protagonismo, depistaggi, insabbiamenti, reticenze, omertà. Su tutto, l’ombra della Chiesa cattolica con i propri segreti. E l’Italia non ne esce benissimo. La ricerca è accurata, ma lo stile non coinvolge.
Non è una inchiesta giornalistica scritta con uno stile asciutto e sobrio, quanto piuttosto la cronaca di un giornalista inglese che scopre l'Italia, la Basilicata e si trova di fronte al caso dell'omicidio di Elisa e alla lotta che la famiglia intraprende per arrivare a conoscere la verità. Tutto questo in trecento pagine che a volte rallentano la lettura e disperdono la narrazione in più direzioni, ma rimane intatto l'intento dell'autore di coinvolgerci fino in fondo nell'analisi dei fatti.
Cosa c'entra il caso di Elisa Claps con Silvio Berlusconi? In effetti nulla! Il libro è molto bello e appassionante, scritto bene e tutto quanto, mi hanno lasciato perplesso solo le decine di pagine di pseudoguida storico-turistica della Basilicata (molto interessanti, ma un tantino fuori tema forse) e le pagine spese a parlar male di Berlusconi, incarnazione di ogni male italiano (secondo l'autore). Al di là di cosa si possa pensare di Berlusconi, l'autore ne poteva fare anche a meno, l'argomento del libro è un altro, no? Se ce l'hai a morte con Berlusconi scrivi il tuo bel libro contro Berlusconi, ma tirarlo in ballo in un libro sul caso di Elisa Claps mi è sembrato forzato (e anche qui, un tantino fuori luogo). Per il resto ottima ricostruzione. Vicenda agghiacciante, pessima la figura che ne esce della "giustizia" italiana, per non parlare della Chiesa. Fortunatamente ci ha pensato la giustizia inglese.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore