Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sanità e servizi socioassistenziali. Un’occasione di sviluppo per le aree interne - copertina
Sanità e servizi socioassistenziali. Un’occasione di sviluppo per le aree interne - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sanità e servizi socioassistenziali. Un’occasione di sviluppo per le aree interne
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sanità e servizi socioassistenziali. Un’occasione di sviluppo per le aree interne - copertina

Descrizione


La sanità, e con essa i servizi socioassistenziali, possono fare la differenza positiva nella vita quotidiana e nella qualità della vita sociale dei cittadini, rilanciando anche le cosiddette aree interne? Intorno a questo interrogativo si dipana la ricerca sul campo i cui risultati sono raccolti in questo volume. Una ricerca, promossa dal Centro Dorso, che ha inteso indagare quali impatti producano, anche potenzialmente, questi servizi così essenziali in alcune aree deboli: Avellino, Benevento e Foggia. Aree nelle quali le fragilità tradizionali, quali una struttura produttiva già limitata e un mercato del lavoro inadeguato (specie per giovani e donne) si sommano a nuove emergenze legate allo spopolamento da un lato e all’invecchiamento dall’altro, ma anche a nuove opportunità relative a servizi vitali come quelli collegati al diritto alla salute. A partire da questa complessità questo studio offre, da un punto di vista scientifico, una lettura innovativa perché allarga la visuale precedente delle analisi sulle aree interne, mettendo in luce anche evoluzioni e potenzialità inespresse, presentando, inoltre, il pregio di far vivere i problemi e le speranze di queste comunità attraverso l’ampiezza delle testimonianze dei protagonisti sia della sanità che della vita civile. Per questa via si trova la conferma che la sanità costituisce una risorsa importante per rendere più solida e inclusiva la cittadinanza sociale di queste aree. E che nello stesso tempo bisogna fare i conti per tempo con i vecchi rischi di declino, aggravati dalle nuove insicurezze, le quali trovano nella dinamica demografica il loro epicentro: dallo spopolamento, all’invecchiamento incalzante, all’esodo da parte di tanti giovani. Sanità e servizi socioassistenziali appaiono quindi come un termometro della varietà dei problemi sociali delle aree interne, eppure anche, e non poteva essere altrimenti, come una delle leve più importanti del loro possibile miglioramento. Il volume analizza in profondità questo ricco spaccato, con le sue vitalità e le sue difficoltà, anche attraverso la ricostruzione del funzionamento amministrativo del sistema sanitario, aggiungendo un catalogo di proposte orientate a rafforzare questi servizi, a ridurre le disuguaglianze, a coltivare le opportunità di riforma con l’obiettivo di migliorare le prospettive di questi territori e delle loro popolazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
20 ottobre 2025
Libro universitario
328 p., Brossura
9788849885941
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore