Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sanpa. Madre amorosa e crudele - Fabio Cantelli Anibaldi - copertina
Sanpa. Madre amorosa e crudele - Fabio Cantelli Anibaldi - 2
Sanpa. Madre amorosa e crudele - Fabio Cantelli Anibaldi - 3
Sanpa. Madre amorosa e crudele - Fabio Cantelli Anibaldi - copertina
Sanpa. Madre amorosa e crudele - Fabio Cantelli Anibaldi - 2
Sanpa. Madre amorosa e crudele - Fabio Cantelli Anibaldi - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sanpa. Madre amorosa e crudele
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Sanpa. Madre amorosa e crudele - Fabio Cantelli Anibaldi - copertina
Sanpa. Madre amorosa e crudele - Fabio Cantelli Anibaldi - 2
Sanpa. Madre amorosa e crudele - Fabio Cantelli Anibaldi - 3

Descrizione


In Sanpa, madre amorosa e crudele (pubblicato nel 1996 come “La quiete sotto la pelle”) la comunità fondata da Vincenzo Muccioli è tema centrale, ma in queste pagine c'è molto altro. C'è il mistero dell'adolescenza e la disperata ricerca di un Assoluto immaginato come altrove perché non riconosciuto nel “qui e ora”. C'è il perseguire estasi al confine tra vita e morte, dove il sapere accademico e il giudizio morale balbettano e arrancano. C'è infine la grandezza di un uomo, Muccioli, degenerata in titanismo e megalomania con l'espansione incontrollata della comunità. Il tutto scandito da una scrittura inedita nella letteratura sulle tossicodipendenze, capace di saldare testimonianza e riflessione, disperazione individuale e disagio di civiltà. Fonte d'ispirazione per gli autori di Sanpa. Luci e tenebre di San Patrignano, documentario messo in onda su Netflix che tanta attenzione e clamore sta suscitando, questo libro è però, innanzitutto, un'opera letteraria, un memoir bruciante e sofferto che trascende l'occasione che lo ha generato e rivela il talento di uno scrittore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
25 settembre 2024
240 p., Brossura
9788809931459

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(3)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michela
Recensioni: 3/5
Non convincente

Mi aspettavo di più, libro ben scritto ma mi aspettavo maggiori contenuti.

Leggi di più Leggi di meno
chiarach
Recensioni: 4/5
la quiete sotto la pelle

riedizione di "la quiete sotto la pelle", ri-pubblicato " senza cambiare una virgola", tranne il titolo. Le memorie di un tossicodipendente completamente diverso dallo stereotipo del drogato, L'ho letto dopo aver visto il documentario SanPa, rispetto ai racconti delle interviste manca qualcosa (la storia, terribile, di come ha scoperto di avere l'hiv), soprattutto manca la semplicità disarmante con cui parla oggi. Qui lega i ricordi con pezzi di letteratura e citazioni colte, forse avrei preferito un racconto più diretto

Leggi di più Leggi di meno
Angela
Recensioni: 5/5

La scrittura di Cantelli è elegante, ricercata e lucidissima, senza però essere mai fredda o distaccata, tutt'altro: è molto introspettiva, diventa tra le sue mani strumento di ricerca di sé, della propria identità - che, negli anni della droga s'è ridotta in frammenti, si è dissolta per poi ricomporsi -, delle motivazioni, delle paure, del potere della droga sul proprio io. In questa personale ed intima testimonianza, egli ci racconta cosa significhi essere dipendenti e schiavi di eroina e cocaina, come ci si sente quando le si assume (quella sorta di delirio di onnipotenza di chi crede di essere immortale, un po' come i bambini che non sanno cosa sia la morte), cosa si prova in preda alle terribili e temibili crisi di astinenza. Il testo è scorrevole e in buona parte piacevole da leggere, pur essendo pregno di citazioni filosofiche e letterarie, che personalmente trovo siano coerenti con la cultura e la profondità di pensiero dell'Autore, la cui sensibilità emerge in modo indiscutibile tra queste pagine in cui mette a nudo se stesso, ciò che è stato e ciò che è diventato, soprattutto grazie a San Patrignano e a Muccioli. L'ho apprezzato e mi sento di consigliarne la lettura, ma non nego che mi sarebbe piaciuto al 100% se non ci fosse stato quell' "eccesso di filosofia" che ha fatto sì che da un certo momento in poi trascinassi la lettura con meno coinvolgimento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(4)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore