L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Piccolo interessante romanzo nel quale la protagonista, una sociologa, indaga anche con intuizioni che in un primo momento possono sembrare impossibili o poco credibili
Il 3 febbraio per Catania ed i suoi abitanti significa solamente questo: l’inizio della festa di Sant’Agata. Durante la manifestazione, esattamente sul percorso seguito dalla Santa, tra la processione di candelore e ceri, viene ritrovato un uomo morto. Non si sa se sia un omicidio o un suicidio, certamente non si tratta di morte naturale. La conferma dell’ipotesi di omicidio scatta quando viene rinvenuto un altro cadavere. Ada Hartmann, sostenitrice della festa, che non si perderebbe per nulla al mondo, inizierà ad indagare su quanto accaduto, sfidando il suo amico commissario e mettendo in gioco le sue straordinarie capacità investigative. La scrittura di Michela è precisa e dettagliata: al lettore sembra quasi di trovarsi a fianco di Ada, una donna intraprendente e simpatica. Tutto il libro ruota intorno alla Festa di Sant’Agata, che attira curiosi da molte parti d’Italia e, non conoscendola, mi sono ritrovata e cercare maggiori informazioni su internet. E devo dire che è meravigliosa! La città di Catania si ferma letteralmente per celebrare la Santa in questi giorni di festa, così sfarzosa, impegnativa e con tanti segreti a seguito. Un giallo all’italiana in piena regola, con situazioni da risolvere e dolci da far venire l’acquolina in bocca, proprio come indica il nome della serie. Ada è seriamente ossessionata dai dolci e dalle indagini, non si fa riguardo e corre da una parte della città all’altra per cercare testimoni da includere nelle sue ricerche. Il finale ci lascia a bocca aperta ed in questo caso, essendoci vari personaggi, è impossibile intuirne la risoluzione prima che Michela ci sveli cos’è accaduto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore