Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Saperi e territori: le politiche per la conoscenza - copertina
Saperi e territori: le politiche per la conoscenza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Saperi e territori: le politiche per la conoscenza
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Saperi e territori: le politiche per la conoscenza - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È nei territori che si può giocare con successo la sfida competitiva sui mercati globali, a condizione che il sapere diventi una priorità non solo predicata ma "praticata" dagli attori sociali ed istituzionali. È questo il filo rosso che lega tutti gli interventi (di autorevoli esponenti del mondo della conoscenza, delle imprese e delle istituzioni) nel primo Quaderno di una collana dedicata alle tematiche dello sviluppo locale, che nasce dalla collaborazione dell'associazione Aislo e di Guida editore. Nel volume sono stati raccolti i contributi emersi da una serie di incontri brevi realizzati in alcune città italiane per la presentazione del libro di Andrea Ranieri sui "luoghi del sapere". Non a caso alcuni dei passaggi chiave sottolineano la stretta relazione tra innovazione e formazione permanente, di apprendimento per tutto il corso della vita "come un nuovo diritto di cittadinanza delle persone". Il modo migliore per esprimere lo spessore culturale di questa raccolta sta nella seguente frase: "II sapere è della stessa natura della libertà, così come l'ha definita Amartya Sen: riesce ad essere il più potente mezzo per lo sviluppo delle persone, delle imprese, dei territori solo se viene assunto come il fine dello sviluppo stesso".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
13 novembre 2008
128 p., Brossura
9788860424495
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore