L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Di alcuni Libri si può dire solo bene. Non è un semplice classico, è un bel libro, di quelli che svegliano o risvegliano l’intelligenza. Il testo, edito per la prima volta nel 1970 ha indicato una «strada di lettura». Ad oggi, la sua lezione è stata ampiamente assimilata. Ciò nonostante, è di una ricchezza straordinaria leggere (o studiare) il suo testo; anzi se ne apprezzano maggiormente ragionamenti e le tesi interpretative proposte che - come si diceva – hanno fatto scuola, e potrebbero apparirci come una ripetizione, ed invece mantengono la loro freschezza e lucidità, a distanza di oltre cinquanta anni da quando furono elaborate. Per i neofiti, la prima parte (di circa cinquanta pagine) è legnosa da leggere, perché specifica i termini e le problematiche delle questioni da lui indagate (che tutto sommato, oggi potrebbero non interessarci). Inoltre, ma questo è vero per tutto lo scritto, questo Autore, come altri, per quanto profondo, ha un linguaggio, un lessico proprio, a volte complesso, se non contorto. E ciò rende poco appetibile la lettura di questa prima parte. Poi c’è il resto dell’opera, che scivola giù come un bicchiere d’acqua fresca sotto il sol leone, sempre al netto di alcuni arzigogolati pensieri, che una volta decifrati, ci si accorge che potevano essere espressi con maggiore semplicità.
opera fondamentale, di livello molto elevato, ma ancora davvero importante per la comprensione della letteratura sapienziale biblica, traduzione italiana di un ormai vecchio testo tedesco il cui originale, nell'ambito della Marietti, è del 1970 e più volte ristampato a partire dal 1975
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore