Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sapienza - copertina
Sapienza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Sapienza
Disponibilità immediata
10,80 €
-20% 13,50 €
10,80 € 13,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,50 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,50 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sapienza - copertina

Descrizione


Sapienza è considerata, dal punto di vista della cronologia redazionale, l'ultimo libro del NT.Scritto direttamente in greco da un colto giudeo, quasi certamente di Alessandria d'Egitto - uno dei maggiori centri culturali dell'ellenismo, dove la comunità ebraica era particolarmente numerosa -, esso viene fatta risalire a un periodo compreso tra il 30 e il 20 a.C. (i primi anni dell'occupazione romana dell'Egitto da parte di Augusto), ma è possibile anche oltre le soglie del I sec. d.C. Non accolta nel canone ebraico delle Scritture, così come resta esclusa da quello protestante - al pari del Siracide -, l'opera è invece inclusa nel canone della Chiesa cattolica fin dal IV sec., grazie soprattutto all'autorevole parere di Agostino. Non si può dire, tuttavia, che sia un libro conosciuto: anzi, si tratta probabilmente di uno dei libri sapienziali meno letti, pur essendo, per la verità, un testo importante e di notevole interesse, sia per la ricchezza teologica che per la qualità letteraria e la novità del linguaggio. A tessere le fila del discorso è la sapienza. Essa comunica la conoscenza e l'esperienza di Dio, manifestandosi in varie forme e in vari modi, soprattutto come ancella dello spirito di Dio, della sua azione nell'universo e della sua presenza nella vita dell'uomo: principio-cardine della fede, della giustizia e della condotta morale. Curatore: G. Vigini.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Sapienza

Dettagli

2004
134 p., Rilegato
9788831527453
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore