Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sarà come una volta. Le ricette della mia tradizione a casa vostra - Daniele Rossi - copertina
Sarà come una volta. Le ricette della mia tradizione a casa vostra - Daniele Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Sarà come una volta. Le ricette della mia tradizione a casa vostra
Disponibilità immediata
21,16 €
-15% 24,90 €
21,16 € 24,90 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,90 € 21,16 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,90 € 21,16 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sarà come una volta. Le ricette della mia tradizione a casa vostra - Daniele Rossi - copertina

Descrizione


«Per me cucinare significa viaggiare nel presente, nel passato e nel futuro. E per farlo basta un solo piatto, se vogliamo. Quando, per esempio, cerchiamo di ricreare la pasta al pomodoro, così come la faceva la nostra nonna, stiamo viaggiando nel passato. Quando, invece, ci avventuriamo in territori ignoti e sperimentiamo nuove ricette, stiamo esplorando il futuro. E quando, infine, a quel piatto di pasta della nonna aggiungiamo un tocco nostro, stiamo navigando sia nel passato sia nel futuro. Stiamo innovando senza perdere di vista la tradizione. Tutte le ricette di questo libro si basano su questo principio. Sono frutto di tanti errori, di molti esperimenti e altrettante meditazioni. Molto di quello che ho imparato è contenuto in queste pagine, e tutte le ricette del libro sono costruite con questo approccio: sono partito da piatti classici e ho cercato di dar loro un tocco di modernità, una sbirciatina nel futuro. Le mie ricette non sono solo un tuffo culinario nel nostro Paese, ma sono, soprattutto, un salto nella mia infanzia e adolescenza. Tanti di questi piatti sono legati a occasioni, esperienze, ricordi precisi che mi tornano in mente ogni volta che recupero la relativa ricetta, nata nelle cucine delle mie nonne o nei laboratori di mio zio. Ho imparato t«Per me cucinare significa viaggiare nel presente, nel passato e nel futuro. E per farlo basta un solo piatto, se vogliamo. Quando, per esempio, cerchiamo di ricreare la pasta al pomodoro, così come la faceva la nostra nonna, stiamo viaggiando nel passato. Quando, invece, ci avventuriamo in territori ignoti e sperimentiamo nuove ricette, stiamo esplorando il futuro. E quando, infine, a quel piatto di pasta della nonna aggiungiamo un tocco nostro, stiamo navigando sia nel passato sia nel futuro. Stiamo innovando senza perdere di vista la tradizione. Tutte le ricette di questo libro si basano su questo principio. Sono frutto di tanti errori, di molti esperimenti e altrettante meditazioni. Molto di quello che ho imparato è contenuto in queste pagine, e tutte le ricette del libro sono costruite con questo approccio: sono partito da piatti classici e ho cercato di dar loro un tocco di modernità, una sbirciatina nel futuro. Le mie ricette non sono solo un tuffo culinario nel nostro Paese, ma sono, soprattutto, un salto nella mia infanzia e adolescenza. Tanti di questi piatti sono legati a occasioni, esperienze, ricordi precisi che mi tornano in mente ogni volta che recupero la relativa ricetta, nata nelle cucine delle mie nonne o nei laboratori di mio zio. Ho imparato tutto da loro e, anche se ogni tanto bisognava tirare la cinghia, trovavano sempre il modo di mettere in tavola dei piatti decisamente gustosi.» - Daniele Rossi
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
7 novembre 2023
224 p., Rilegato
9788891840684
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore