Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 91 liste dei desideri
Sarah, Susanne e lo scrittore
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sorelle Resta
Spedizione 6,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sorelle Resta
Spedizione 6,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartolibreria Sorelle Resta
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Sarah, Susanne e lo scrittore - Éric Reinhardt - copertina
Chiudi
Sarah, Susanne e lo scrittore

Descrizione

Finalista al prix Goncourt, Sarah, Susanne e lo scrittore è un romanzo elegante e luminoso, femminile e femminista, impreziosito dalla bellezza della scrittura. Con una prosa raffinata, abili tocchi di umorismo nero e un senso sicuro del ritmo, Éric Reinhardt racconta, nella sua dimensione più intima e in un affascinante gioco di specchi, la discesa agli inferi di una donna idealista costretta a confrontarsi con la codardia del marito.

«Éric Reinhardt è il cavalier cortese delle donne ferite!». - Le Figaro littéraire

«Con questo suo ultimo romanzo Éric Reinhardt raggiunge un livello di profondità drammatica che innesca una montagna russa di emozioni. Sarah, Susanne e lo scrittore è il ritratto di una coppia moderna in cui l’asimmetria tra mezzi finanziari, attaccamento emotivo e sostegno reciproco porterà a far suonare un campanello d’allarme per la donna: questo romanzo è un inno alla libertà». - Elle

«Reinhardt utilizza meravigliosamente, in modo colto quanto giocoso e sorprendente, la lanterna magica da lui immaginata, proiettando sulla pagina bianca i volti, i pensieri e i destini di Sarah e Susanne». - Télérama

«Finalista al premio Goncourt, il libro di Reinhardt prende l'abbrivio da una donna in crisi che chiede a uno scrittore di raccontare la sua storia: ne scaturisce un gioco letterario che mostra al lettore le trappole della manipolazione.» - Vanni Santoni, La Lettura


Sarah, una quarantaquattrenne altoborghese, sposata e madre di due figli, ha deciso di raccontare la sua storia a uno scrittore affinché questi la trasformi in un romanzo. Cambieranno alcuni dettagli: la protagonista si chiamerà Susanne, farà un lavoro diverso, vivrà a Digione e non in Bretagna, in un elegante appartamento anziché in una villa fuori città. La vicenda che ha stravolto la vita della donna rimarrà però la stessa. Dopo più di vent'anni di matrimonio, Sarah (Susanne) non si sente più amata come un tempo; il marito è sempre meno presente e ogni sera si ritira nel suo studio lasciandola sola con i figli. Come se non bastasse, lei si rende conto che lui possiede il settantacinque per cento della loro casa coniugale, e non la metà, come aveva sempre pensato. Turbata, chiede al marito di riequilibrare l'assetto immobiliare e di essere più partecipe nella routine domestica, ma lui la ignora. Decide quindi di allontanarsi da casa per qualche tempo in modo da metterlo sotto pressione, ma questa decisione porterà a un susseguirsi di eventi del tutto imprevedibili: quando, alcuni mesi dopo, lei tenterà la riconciliazione, scoprirà che suo marito non è l'uomo che credeva. Quale sarà la reazione di Sarah? E quella di Susanne?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
8 aprile 2025
384 p., Brossura
9791259676023

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ombretta
Recensioni: 4/5

La morale del libro è "cambia ciò che non ti rende del tutto felice". Magari un po' difficile da mettere in pratica visto che la protagonista non è infelice. Ci sono alcune cose che, se il marito facesse diversamente, la porterebbero ad avere una completa felicità. Per riuscire ad ottenere questo decide di lasciare la casa di famiglia e la famiglia per trasferirsi in periferia. Lei crede che così facendo lui avrà modo di riflettere sui suoi errori e riparare. Il problema è che lui non crede di aver fatto errori e così quella che a lei sembrava un'idea geniale le si ritorce contro con conseguenze inimmaginabili che la portano sul baratro della follia. Parallelamente alla vera storia di Sarah, nel libro si racconta la storia di Susanna che è la storia di Sarah romanzata da uno scrittore. Le due storie viaggiano parallele e sono molto simili, ma con qualche variante interessante. Il libro inizia un po' lentamente e mi sono chiesta perchè lo stessi leggendo. Poi ingrana e, a parte certe velleità da scrittore radical chic, è piacevole da leggere fino all'epilogo che incredibilmente porta ad un happy end.

Leggi di più Leggi di meno
Antonietta Mirra
Recensioni: 4/5
Da leggere

Sarah, Susanne e lo scrittore è un romanzo che abita il confine tra vita e finzione, tra corpo e parola, tra amore e abbandono. La narrazione prende la forma di un dialogo, serrato e riflessivo, tra Sarah, una donna sopravvissuta a una malattia, e uno scrittore che desidera trasformare la sua storia in un romanzo. Sarah diventa Susanne Sonneur, la protagonista del racconto fittizio. Non c’è una trama lineare, ma un movimento a spirale che si nutre di rimandi, revisioni, interruzioni. È un testo che sembra umano, respira e si costruisce e si demolisce quasi da solo. Un'esperienza incredibile leggerlo, perché ti trovi avvolto in una massa di parole che prendono forma e poi si disfano senza alcuna ragione. La vera protagonista del romanzo è una donna divisa tra due nomi e due destini. Sarah è la donna reale, Susanne quella letteraria. Ma entrambe si portano dentro lo stesso grido: essere viste. Figura disturbante e necessaria. Il marito è il simbolo dell’uomo educato all’indifferenza emotiva, alla razionalità come fuga. Di fronte alla malattia della moglie, si ritrae. Non con cattiveria esplicita, ma con un’incapacità sorda, paralizzante. La figlia. La tenerezza. L’argine contro la deriva. Paloma è l’unica figura davvero presente, davvero empatica.  Sarah, Susanne e lo scrittore racconta ciò che la società preferisce silenziare: la solitudine dentro la coppia, la brutalità della malattia, la violenza della normalità.  Ma anche il potere della bellezza, della parola, dello sguardo.  È un romanzo che ci lascia più vivi.  Più lucidi.  E forse, più umani. Il che non guasta mai.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Éric Reinhardt

1965, Nancy

Nato a Nancy, vive a Parigi dove lavora come romanziere, drammaturgo e curatore di libri d’arte. Collabora con artisti molto diversi tra loro come il coreografo Angelin Preljocaj, l’architetto Christian de Portzamparc, lo scultore Sarkis o il creatore di scarpe Christian Louboutin. Ha pubblicato il suo primo romanzo nel 1998. Con Moral des ménages (2002), romanzo duro contro tutti i valori conservatori e il successo ad ogni costo, il protagonista Manuel Carsen racconta la sua vita piena di fallimenti. Con un senso innato della satira feroce, unisce un humour crudele alla dolcezza lirica. Reinhardt continua la sua battaglia contro le derive del capitalismo moderno nel successivo romanzo, Existence, in cui un altro antieroe, convinto dal tracciato lineare della sua carriera...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore