Il sarto di Parigi
- EAN: 9788822725554

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (8 offerte da 9,50 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
«Marius Gabriel è uno scrittore incredibile che dipinge l’Europa degli anni Quaranta come una tela. Questo romanzo è appassionante e inaspettato, il tipo di libro che tiene svegli fino a notte fonda» – Historic Novel Society
È il 1944 quando Copper Reilly, fresca di matrimonio, arriva per la prima volta a Parigi, poco dopo la liberazione. La città è in fermento e i festeggiamenti rendono l'aria frizzante e piena di promesse, ma lei è imprigionata in un matrimonio che la rende infelice. Quando suo marito la tradisce per l'ennesima volta, Copper decide che è troppo e chiede la separazione. Da sola, in una grande città come Parigi, trova conforto in una bizzarra amicizia: un uomo tormentato, uno stilista di mezza età che nasconde il suo talento nei retrobottega di una casa di moda in decadenza. La sua riluttanza ad apparire si scontra però con la bellezza audace dei suoi disegni. Il suo nome è Christian Dior. Affascinata dalla sua bravura, Copper lo esorta a mettersi in proprio, aiutandolo a sconfiggere le proprie insicurezze. Con l'aiuto di alcune fotografie e una macchina da scrivere, si avventura nel mondo selvaggio e colorato del giornalismo di moda, decisa a raccontare al mondo il genio di Dior. Grazie a questa nuova, ambiziosa missione, Copper riuscirà a capire chi è e cosa vuole davvero?

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
09/04/2020 18:25:49
Vale la pena leggere questo romano per l'affascinante storia che racconta, per l'atmosfera che descrive e per l'intrigante storia di Christian Dior, prima che diventasse Dior. inoltre vi troverete il racconto della rinascita di Parigi, liberata dall'occupazione nazista, una Parigi che riparte dalla moda e dalla bellezza.
-
25/09/2019 13:48:27
Quando si dice che un libro può portarti in un mondo parallelo e farti vagare con l'immaginazione e la fantasia dentro realtà esistite e conosciute, almeno per alcuni, solo sui libri o per sentito dire. "Il sarto di Parigi" è un libro vero, con una storia ricca e coinvolgente. Appena inizia la lettura, si viene catapultati indietro nel tempo, dentro un quadro tutto francese e si entra a far parte della vita di personaggi, talmente reali che ci si affeziona. Ho sofferto con Copper, mi sono arrabbiata con lei per alcune decisioni e l'ho sostenuta in altre. Ho odiato Amory e Suzy per il loro modo di trascinare Copper in una realtà che non faceva per lei. Ho sperato per Catherine e ho adorato lui, Christian Dior, il magico Christian Dior. Ovviamente non si tratta di una biografia, ma ne sono felice. Non l'avrei vissuta e apprezzata come invece è successo grazie a quel tocco in più che la finzione regala alla realtà. Voglio ringraziare Marius Gabriel per aver scritto queste pagine: era da tempo che non sentivo la mancanza di un romanzo dopo averlo finito. Grazie.
-
10/03/2019 22:35:08
Quando si dice che un libro può portarti in un mondo parallelo e farti vagare con l'immaginazione e la fantasia dentro realtà esistite e conosciute, almeno per alcuni, solo sui libri o per sentito dire. "Il sarto di Parigi" è un libro vero, con una storia ricca e coinvolgente. Appena inizia la lettura, si viene catapultati indietro nel tempo, dentro un quadro tutto francese e si entra a far parte della vita di personaggi, talmente reali che ci si affeziona. Ho sofferto con Copper, mi sono arrabbiata con lei per alcune decisioni e l'ho sostenuta in altre. Ho odiato Amory e Suzy per il loro modo di trascinare Copper in una realtà che non faceva per lei. Ho sperato per Catherine e ho adorato lui, Christian Dior, il magico Christian Dior. Ovviamente non si tratta di una biografia, ma ne sono felice. Non l'avrei vissuta e apprezzata come invece è successo grazie a quel tocco in più che la finzione regala alla realtà. Voglio ringraziare Marius Gabriel per aver scritto queste pagine: era da tempo che non sentivo la mancanza di un romanzo dopo averlo finito. Grazie.
-
06/03/2019 12:24:06
Quando si dice che un libro può portarti in un mondo parallelo e farti vagare con l'immaginazione e la fantasia dentro realtà esistite e conosciute, almeno per alcuni, solo sui libri o per sentito dire. "Il sarto di Parigi" è un libro vero, con una storia ricca e coinvolgente. Appena inizia la lettura, si viene catapultati indietro nel tempo, dentro un quadro tutto francese e si entra a far parte della vita di personaggi, talmente reali che ci si affeziona. Ho sofferto con Copper, mi sono arrabbiata con lei per alcune decisioni e l'ho sostenuta in altre. Ho odiato Amory e Suzy per il loro modo di trascinare Copper in una realtà che non faceva per lei. Ho sperato per Catherine e ho adorato lui, Christian Dior, il magico Christian Dior. Ovviamente non si tratta di una biografia, ma ne sono felice. Non l'avrei vissuta e apprezzata come invece è successo grazie a quel tocco in più che la finzione regala alla realtà. Voglio ringraziare Marius Gabriel per aver scritto queste pagine: era da tempo che non sentivo la mancanza di un romanzo dopo averlo finito. Grazie.
