Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scapigliatura. Catalogo della mostra (Milano, 16 giugno-22 novembre 2009). Ediz. illustrata - copertina
Scapigliatura. Catalogo della mostra (Milano, 16 giugno-22 novembre 2009). Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Scapigliatura. Catalogo della mostra (Milano, 16 giugno-22 novembre 2009). Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
33,90 €
33,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
33,90 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
30,70 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 45,00 € 38,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
33,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 45,00 € 38,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
30,70 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scapigliatura. Catalogo della mostra (Milano, 16 giugno-22 novembre 2009). Ediz. illustrata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mentre si celebrano i 100 anni del Futurismo e a quarant'anni dalla storica Mostra della Scapigliatura alla Permanente di Milano (1966), ecco una grande mostra sulla Scapigliatura: il fenomeno culturale che ha segnato Milano a partire dagli anni '60 dell'Ottocento, mentre si avviava a diventare capitale morale, con la borghesia in ascesa, incombenti conflitti sociali e nuova coscienza individuale. Una Milano intellettualmente viva, libera nella nuova Italia, con ritrovi e teatri aperti. Una Milano con le casette gialle in vie strette e selciate con al centro il trottatoio, tra le quali, ogni tanto, si alza un bel palazzo neoclassico, con i barconi neri lungo il Naviglio, tirati sulle sponde dai possenti cavalli normanni. La Milano di Brera, nella quale e contro la quale si svolge la vita degli artisti. Circa trecento opere tra dipinti, sculture, incisioni, disegni e fotografie provenienti da raccolte pubbliche e private milanesi, lombarde, piemontesi e venete, ma anche da musei esteri restituiscono la ricchezza di questo fenomeno culturale che ha segnato quarant'anni della storia italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
15 luglio 2009
317 p., ill. , Brossura
9788831798020
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore