Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Scemi di guerra. La tragedia dell’Ucraina, la farsa dell’Italia. Un paese pacifista preso in ostaggio dai nopax - Marco Travaglio - copertina
IN CLASSIFICA
Salvato in 68 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Scemi di guerra. La tragedia dell’Ucraina, la farsa dell’Italia. Un paese pacifista preso in ostaggio dai nopax
16,15 € 17,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+160 punti Effe
-5% 17,00 € 16,15 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diraco Store
16,14 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 1 gg lavorativi disponibile in 1 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Max 88
17,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
OCCASIONI SICURE
16,15 € + 5,49 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,15 € + 5,95 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cartolibreria Sorelle Resta
17,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
IL PAPIRO
17,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
17,00 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diraco Store
16,14 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 1 gg lavorativi disponibile in 1 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Max 88
17,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
OCCASIONI SICURE
16,15 € + 5,49 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,15 € + 5,95 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cartolibreria Sorelle Resta
17,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
IL PAPIRO
17,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
17,00 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Scemi di guerra. La tragedia dell’Ucraina, la farsa dell’Italia. Un paese pacifista preso in ostaggio dai nopax - Marco Travaglio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Winston Churchill diceva che “gli italiani vanno alla guerra come se fosse una partita di calcio e vanno a una partita di calcio come se fosse la guerra”. Infatti, come tutte le tragedie, anche la guerra scatenata dalla Russia in Ucraina, appena varcato il confine italiano s’è trasformata in farsa. E Marco Travaglio la racconta in questo libro, col suo stile fra l’ironico e il sarcastico. È il diario, giorno per giorno, degli eventi drammatici che si consumano nell’Europa dell’Est mentre in casa nostra la politica e il giornalismo danno il peggio di sé. Putiniani smemorati che impartiscono lezioni di antiputinismo a chi ha sempre condannato Putin. Bellicisti da diporto che fanno il presentat’arm sul sofà e le marcette nel salotto di casa e della tv con l’elmetto sulle ventitré, tifano Terza guerra mondiale (possibilmente atomica) sulla pelle degli altri, si eccitano per le stragi e per la corsa al riarmo, prendono per oro colato e rilanciano le balle più ridicole, compilano liste di proscrizione, tentano di tappare la bocca a chi non la pensa come loro. Tengono in ostaggio un Paese in gran parte pacifista e lo costringono a vergognarsi di credere nei grandi valori della pace, del dialogo e della Costituzione. Se in Russia è vietato parlare di guerra e in Ucraina è vietato negoziare con la Russia, in Italia è proibito parlare di pace. Ma gli scemi di guerra non sono solo le nostre Sturmtruppen, che comunque ci guadagnano. Siamo noi, europei e italiani, che paghiamo il conto senza ribellarci.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
24 febbraio 2023
464 p., Brossura
9791255430100

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(15)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(5)
Teox
Recensioni: 5/5
Assurdo

Comunque mi sembra che molte recensioni sono delle fake! Si può scrivere una recensione come questa senza comprare il libro.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 5/5
Polemica ottusa da pollaio italico

Un libro del genere può attecchire giusto su un humus di antiatlantismo che in Italia è diffuso in varie salse. Vorrebbe avere la presunzione di indicare le cause geoplitiche di questa aggressione, ma di fatto finisce per smentire gli stessi dissidenti russi ovvero gente come Muratov o come Nemtsov ed Anna Politkovskaja che per raccontare la verità giacciono due metri sotto terra. Per sgombrare gli equivoci di essere un filoputiniano a Travaglio piace sottolineare come lui a differenza di altri non abbia mai scirtto una riga a favore del satrapo moscovita dimenticando che gli "Util iIdioti" non hanno bisogno di essere asserviti ma solo utili, ovviamente a Putin. Libro che in ogni caso rappresenterà un punto di riferimento importante più o meno nello stesso solco di scritti del tipo "Perchè Morire per Danzica?". di Marcel Deat.

Leggi di più Leggi di meno
Max
Recensioni: 2/5
Il solito Travaglio

Travaglio e' come un medico omeopata che rifiutato dalla medicina classica cerca rifugio e spazio in campi alternativi. Mi ricorda quando scrisse la repubblica delle banane. Ho letto una meta' del libro poi non ho insistito.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(5)

Conosci l'autore

Marco Travaglio

1964, Torino

Marco Travaglio è direttore del Fatto quotidiano, giornale che ha contribuito a fondare. Ha lavorato con Indro Montanelli a il Giornale e a la Voce. Poi ha scritto per diverse testate, fra cui Sette, il Giorno, l'Indipendente, Cuore, il Borghese, l'Espresso, la Repubblica, l'Unità. È autore di molti best-seller, tra i quali: Il manuale del perfetto impunito (Garzanti, 2000), L'odore dei soldi (con Elio Veltri; Editori Riuniti, 2001), Mani Pulite (con Gianni Barbacetto e Peter Gomez; Chiarelettere, 2002), La scomparsa dei fatti (Il Saggiatore, 2006), Mani Sporche (con Gomez e Barbacetto; Chiarelettere 2007), Viva il Re! (Chiarelettere, 2013), È Stato la mafia (Chiarelettere; 2014), Perchè NO (con Silvia Truzzi; PaperFIRST, 2016), B. come basta! (PaperFIRST,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore