L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Macro; 2016; 9788893191166 ; Copertina flessibile; 24 x 1 cm; pp. 502; Traduzione di Luisa Natalia Monti, Elisa Bonora; Volume illustrato in b./n. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; Cosa sta accadendo nel mondo? Cos'è veramente la "vita"? Perché sempre più persone provano disagio a vivere nell'attuale società? Sta succedendo qualcosa, ma cosa? David Icke, punto di riferimento della controinformazione, impegnato da un quarto di secolo a svelare i segreti della realtà e delle forze che ci manipolano, risponde a queste domande rivelandoci verità nascoste e scomode. Schiavi di un Sè Fantasma ci spiega come sta avvenendo il controllo dell'umanità, mentre le persone sono troppo impegnate e prese dalla loro vita quotidiana per rendersene conto. I tiranni che comandano controllano i media, le scoperte scientifiche, le religioni e il sistema educativo con lo scopo di modellare le giovani menti a loro sostegno. Con l'aiuto delle rivelazioni in questo libro, tutti noi possiamo finalmente accorgerci che non siamo che dei fantocci manipolati che vivono in un "mondo prigione". David Icke ci spiega come la realtà che noi crediamo così "reale" non sia altro che una simulazione virtuale controllata da una forza occulta, che ha manipolato l'umanità per renderla schiava di false percezioni del mondo e della realtà. L'essere umano ha però la possibilità di superare questo stato di cose, facendo un lavoro mirato su se stesso. La chiave è ciò che David chiama "Sé fantasma", quel "tu" che credi di essere, ma che non sei. È il "tu" che ti guarda dallo specchio, quello a cui dai un nome, una storia e una serie di definizioni. Ma non sei tu. È un falso "tu", che rende schiavo il tuo senso della realtà limitandolo. Viviamo nel regno del Sé fantasma, ed è per questo che la società arriva ad essere così pazza, stupida e brutale. Solo aprendo le porte al Sé infinito questa follia finirà. "Dopo la lettura di...
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro al di là di tutto quello a cui siamo stati "addestrati" a credere. Lettura impegnativa, adatta solo a chi è disposto a rompere davvero gli schemi mentali che ci condizionano per la nostra intera esistenza. Fate un lungo respiro e preparatevi ad entrare in una realtà che non avreste nemmeno immaginato. Non do 5 stelle solo perchè l'autore è davvero molto prolisso.
Sempre + xsone stanno aprendo la loro mente. e David ne ha 1 gran merito! x ki s avvicina ai suoi libri x la prima volta, farà 1 pò fatica, ma alla fine capirete ke cosa siete...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore