L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ci sono libri che toccano l’anima, che la emozionano e la commuovono nel profondo: Schindler’s List è uno di questi. Oskar Schindler è imprenditore e membro del partito nazista, che decide di andare contro le leggi razziali. Non solo contratta con gli ebrei polacchi per la realizzazione della sua azienda, ma riesce, con il pretesto di assumerli nella sua fabbrica come lavoratori a favore dello sforzo bellico, a salvare circa 1100 ebrei dai campi di concentramento. Uno dei momenti più crudi del libro (come nel film) è senza dubbio il rastrellamento del ghetto di Cracovia. Oskar assiste alla scena dall’alto di una collina mentre sta facendo un giro a cavallo. Bambini, uomini, donne ed anziani vengono brutalmente sbattuti fuori dalle loro case. Vengono non solo picchiati crudelmente ma anche uccisi perché chiunque non viene trovato abile al lavoro, secondo le modalità naziste, non merita di vivere (circa 2000 tra anziani e bambini persero la vita in questa circostanza). Chi venne invece considerato abile al lavoro fu trasferito al campo di concentramento di Kraków-Płaszów. Oskar, assistendo a questo terribile massacro, ne fu molto toccato e decise in cuor suo di provare ad aiutare in qualche modo gli ebrei perseguitati. Schindler dalla collina, non aveva mai assistito a simili orrori, commessi con tanto distacco ed arriva a comprare letteralmente i suoi Schindlerjuden, mettendoli sulla sua lista e facendoli trasferire nelle sue fabbriche, salvandoli dai periodici stermini che si attuavano nei campi. Ho letto molti libri a tema Olocausto, ma questo insieme a “Se Questo è un Uomo” di Primo Levi, sono quelli che mi hanno segnata particolarmente e che mi hanno lasciato maggiori emozioni. Ci sono molti momenti che mi hanno commosso, rabbrividito e turbato. Vi consiglio di leggere il romanzo con in sottofondo la colonna sonora del film composta dal musicista John Williams e il violinista Itzhak Perlman.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore