Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Scientificamente parlando. Una riflessione sull'esistenza delle cose, sull'origine della vita e sull'esistenza di Dio
Disponibilità in 3 settimane
21,76 €
-5% 22,90 €
21,76 € 22,90 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,90 € 21,76 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,90 € 21,76 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Scientificamente parlando. Una riflessione sull'esistenza delle cose, sull'origine della vita e sull'esistenza di Dio - Ubaldo Mastromatteo - copertina
Chiudi
Scientificamente parlando. Una riflessione sull'esistenza delle cose, sull'origine della vita e sull'esistenza di Dio

Descrizione


"Anni fa, passeggiando con colleghi nel parco antistante al laboratorio di ricerca per lo sviluppo di microchip dove lavoravamo, nelle pause dopo il pranzo, osservando la vegetazione e assaporando il profumo dei Tigli in fiore, spesso ci chiedevamo come mai la complessità della vita potesse svilupparsi senza sforzo apparente, mentre nel nostro lavoro di progettazione di sistemi, sì complessi, ma molto meno di una cellula vivente, fosse richiesto per la loro realizzazione uno sforzo immane al confronto. Fu così che cominciai a pensare che ci poteva essere qualcosa concernente la validità del secondo principio negli organismi viventi. Nel tempo sono seguite vivaci discussioni attorno a tale questione che alla fine mi hanno portato alle riflessioni contenute nel libro che ora si trova sotto il tuo sguardo. Ricordo qui che il secondo principio della termodinamica afferma che non è possibile che spontaneamente elementi “disordinati” si aggreghino per formare un oggetto “ordinato” senza che si crei maggior disordine nell'ambiente che ospita l'oggetto. Si tratta di una vera e propria sfida. Sarà risolvibile usando la nostra intelligenza, scientificamente parlando?"
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
3 settembre 2024
108 p., Brossura
9791256592814
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore