La scienza nascosta dei cosmetici. Cosa c'è dentro i prodotti che compriamo. Per un make-up consapevole
- EAN: 9788832961874
2° nella classifica Bestseller di IBS Libri Ingegneria e informatica - Chimica industriale e tecnologie manufatturiere - Chimica industriale - Ingegneria chimica

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

La scienza nascosta dei cosmetici. Cosa c'è dentro i prodotti che compriamo. Per un make-up consapevole
Beatrice Mautino
€ 16,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (6 offerte da 15,52 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Dopo il successo di Il trucco c’è e si vede, la nuova inchiesta di Beatrice Mautino sul mondo colorato dei cosmetici.
«Il senso di questo libro non è convincervi delle mie idee, ma mostrarvi tutto quello che ho imparato di questo mondo e perché credo, oggi, di operare scelte più consapevoli di un tempo. Spero che possa accadere anche a voi. Buona lettura.» - Beatrice Mautino
No al marketing della paura. No ai titoloni allarmistici che generano psicosi. E basta guru. Per sapere veramente se un cosmetico fa bene o male bisogna informarsi, partendo da fonti attendibili e verificate. Perché la paura passi serve trasparenza, che vuol dire appurare cosa c’è davvero dentro il prodotto di una grande marca, da chi e come viene fatto. È il lavoro che Beatrice Mautino porta avanti da anni, per mettere il consumatore nella condizione di scegliere in modo consapevole. Quali sono i test per garantire la sicurezza di un prodotto? Quali sono le differenze fra le varie tinture sul mercato? Posso tingere i capelli quando sono incinta? Com’è possibile che ci sia il piombo nei rossetti? Davvero le creme solari penetrano nel sangue? Che cosa significa “ecobio”? E i siliconi? A essi si attribuiscono tutte le possibili nefandezze, e se si cercano informazioni sul loro conto si trova di tutto tranne quello che serve davvero. L’autrice non propone soluzioni semplici a problemi complessi, nessuna scorciatoia, né consigli di comportamento. Il contrario di “fa male” non è “fa bene”, ma “non fa male”. Scopriremo come arrivare da sole e da soli a scegliere i cosmetici migliori per le nostre esigenze.
Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
22/12/2020 10:33:19
Interessante!
-
22/11/2020 13:04:57
Bellooooo😍
-
17/05/2020 13:59:24
Avevo già letto “Il trucco c’è e si vede” della stessa autrice e ritrovo in questo suo nuovo libro la stessa passione e bravura a rendere fruibili concetti a volte anche complessi legati al mondo della cosmesi sotto ogni aspetto, per dare a noi consumatori i giusti strumenti per effettuare le nostre scelte consapevoli in negozio.
-
17/05/2020 13:38:28
Avendo una base scientifica piuttosto solida per i miei studi, non ho avuto difficoltà nella lettura, tuttavia credo che il libro sia ampiamente fruibile anche da chi non appartiene al mondo della scienza: è tutto spiegato in maniera molto precisa, ma altrettanto discorsiva. Ho prestato il libro a mia sorella (ha fatto studi differenti), che lo sta ancora leggendo, e non mi ha riferito particolari difficoltà, anzi parla solo di quanto sta imparando! Quando ho terminato la lettura, ho avuto la percezione che di fronte a un cosmetico e al relativo marketing avevo, ora, armi nuove e una consapevolezza più acuta sul tema. Compratelo (leggetelo e regalatelo) e vi sentirete una Wonder Woman di fronte ai claim pubblicitari che non vi fregheranno più :)
-
16/05/2020 19:28:32
Beatrice Mautino ha la capacità di parlare di scienza in modo chiaro e accessibile a tutti, anche ai non addetti ai lavori! Il vero scopo di questo libro e del suo lavoro in generale è aiutarci a diventare consumatori più consapevoli, a non fermarci davanti ad un marketing accattivante e infine cercare attraverso il metodo scientifico la verità dietro i titoloni allarmistici che generano paura.
-
16/05/2020 08:29:49
Ho apprezzato molto questo libro che mi ha aperto gli occhi su un argomento di cui si discute molto ma c'è sempre molta confusione. L'autrice, basandosi sempre sulle evidenze scientifiche, espone i fatti in modo chiaro e coinvolgente, fornendo al lettore molti strumenti utili per fare delle scelte consapevoli.
-
14/05/2020 21:41:54
Dopo "Il trucco c'è e si vede" ho letto questo altro libro di Beatrice Mautino. Come il precedente, è molto interessante, mi ha fatto ri-calibrare alcune mie percezioni e convinzioni. Da leggere per saperne di più sul mondo della cosmetica e della chimica senza annoiarsi.
-
14/05/2020 21:28:08
Seconda puntata dopo "Il trucco c'è e si vede", questa volta il mondo della cosmetica viene visto dal punto di vista dei produttori. La scrittrice basa la ricerca su una solidissima conoscenza delle fonti e la riporta con uno stile leggero e ironico. Molto utile se si è interessati al settore, ma apre comunque anche a un respiro più ampio
-
14/05/2020 17:14:03
Seguo l'autrice su Instagram ormai da un po', mi ha subito catturata per la sua onestà intellettuale e la sua professionalità. Mi sembra un libro utilissimo per essere consumatori più consapevoli, lo stile è chiaro e discorsivo. Da acquistare in coppia con l'altro libro della stessa autrice, trattano argomenti diversi quindi non vi preoccupate di trovare ripetizioni.
-
14/05/2020 12:45:43
Bello x le donne un po’ vanitose e che cercano sempre un buona cura sul proprio male up senza tralasciando la Bellezza nella lettura di un buon libro
-
13/05/2020 07:00:51
Libro molto bello, l'ho trovato abbastanza scorrevole nelle descrizioni e abbastanza dettagliato per quanto riguarda la parte scientifica..letto con interesse, credo che se dovessero chiedermi lo consiglierei senza dubbio
-
12/05/2020 22:07:57
Una rivelazione nel vero senso della parola. è un mantra da portare con se.
-
12/05/2020 16:32:22
Non si tratta solo di trucchi: si tratta dei prodotti che usiamo ogni giorno sul nostro vivo, sui nostri capelli, sul nostro corpo. E scoprire qualcosa di più sulla scienza nascosta dentro i cosmetici - è semplicemente affascinante!
-
12/05/2020 14:51:34
Leggere i libri della Mautino è un piacere . Li trovo tutti molto interessanti, scritti per essere chiari e di facile comprensione.
-
11/05/2020 17:02:41
La mautino si distingue per la sua capacità di parlare in modo scientifico, ma assolutamente chiaro e comprensibile, di argomenti perlopiù relegati agli influencer. Questo libro permette di approcciarsi al mondo della cosmesi con tutti gli strumenti necessari per acquistare in modo consapevole e per conoscere i prodotti che usiamo tutti i giorni per la cura della pelle. Lo consiglio moltissimo perchè la lettura è scorrevole e per nulla noiosa (nonostante l'impronta scientifica)
-
11/05/2020 15:18:32
Ecco: "quello rosa" è un libro che, come il precedente Il trucco c'è e si vede, non potevo esimermi dal leggere. Altre curiosità, retroscena su cosmetici e materie prime, la Mautino spiega in modo molto coinvolgente e mai noioso.
-
11/05/2020 14:54:52
Molto interessante, ma ho preferito il capitolo precedente. Questo libro, rispetto al primo, si concentra molto anche sui processi industriali legati alla produzione di cosmetici, interessante, ma a volte un pochino noioso, specialmente quanto parla delle coloristi. Per il resto l'ho adorato.
-
11/05/2020 13:34:27
Ho "conosciuto" Beatrice su instagram, è il primo suo libro che leggo. Utile, facile e stimolante, lo consiglio a chi si trucca e a chi, consapevolmente, vuole saperne di più su molti altri temi utili...
-
11/05/2020 12:54:43
La Mautino è sempre brava, obbiettiva e di piacevole lettura. Forse in questo volume, rispetto al primo (Il trucco c'è e si vede) gli argomeni trattati sono più articolati e ho trovato in alcuni punti il libro noioso, ma ripeto probabilmente perché gli argomenti sono più complessi (rapporto con i terzisti, microplastiche, certoficazioni cosmeticibio etc..).
-
17/04/2020 14:32:36
E' il suo primo libro che leggo e l'ho trovato davvero interessante e di facile comprensione seppur gli argomenti trattati (soprattutto gli ingredienti) non siano proprio banali. Sicuramente soddisfa in parte le molte curiosità e dubbi su ciò' che il mondo del marketing oggi ti cerca di propinare e vendere.
