Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo scoiattolo (DVD) di Ernst Lubitsch - DVD
Lo scoiattolo (DVD) di Ernst Lubitsch - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lo scoiattolo (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo scoiattolo (DVD) di Ernst Lubitsch - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una banda di improbabili briganti tiene in scacco un intero esercito, tra battaglie a palle di neve, inseguimenti e seduzioni.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Die Bergkatze
Germania
1921
DVD
8033661383597

Informazioni aggiuntive

Ermitage Cinema, 2009
Exa Cinema
81 min

Conosci l'autore

Ernst Lubitsch

1892, Berlino

Di Ernst Lubitsch Woody Allen diceva: «Il cosiddetto tocco Lubitsch ha condizionato il cinema brillante per decenni e ha condizionato me. Ma non sarò mai come lui». Detto da uno come Allen è un endorsement non banale.A inserire Ernest nell’ambiente è Max Reinhardt, gran guru del cinema tedesco. E così il giovane diventa attore in piccole parti e aiuto regista in film di non eccelsa qualità. Ma qualcuno a Hollywood lo ha notato, una che conta, molto. Trattasi di Mary Pickford, moglie del superdivo Douglas Fairbainks. La coppia, insieme a Chaplin e Griffith, altri giganti, ha fondato la United Artists. Gran colpo di fortuna per Ernst, che comincia a essere “Lubitsch”. È il 1923 e dunque il regista ha preceduto di dieci anni...

Pola Negri

1897, Lipno

"Nome d'arte di Barbara Apolonia Chalupiec, attrice tedesca di origine polacca. Costretta ad abbandonare la carriera di ballerina, intraprende con successo la via del teatro (Sumurun, 1912, di E. Lubitsch) ed esordisce in patria (1914) quale giovane antagonista di A. Nielsen e F. Bertini. Una serie di interpretazioni sotto la regia di A. Hertz e il declino del cinema polacco nel periodo bellico la conducono in Germania, dove, diretta da E. Lubitsch (Gli occhi della mummia, 1918) diviene la più alta incarnazione di «donna fatale»: fosco e irresistibile sex-symbol nell'empireo femminile del muto. Chioma corvina, intensi occhi neri, labbra espressive, la N. è presenza luminosa e trascinante dell'universo Lubitsch: in panni zingareschi (Sangue gitano, 1918) e di cortigiana dagli eccessi melodrammatici...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore