L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
SARS COV 2 è il pretesto per addentrarsi nella storia delle pandemie che hanno afflitto da l’umanità fin dai suoi albori. I primi riferimenti a malattie contagiose datano circa 4000 anni fa. Testimonianze più circostanziate descrivono la peste di Atene nel 400 a,C.,la peste romana del 165 (peste antonina) e del 541 d. C. (peste di Giustinano), la peste nera del 1300 … e così via sino ai giorni nostri, con la spagnola e il COVID-19. I sapiens sembrerebbero solo vittime di queste catastrofi socio-sanitarie, ma in gran parte ne sono stati e ne sono ancor oggi più che probabili responsabili. Col passaggio da‘raccoglitori’ ad ‘agricoltori’ i sapiens diventano stanziali e incominciano ad aggregarsi, favorendo la trasmissione dei microrganismi. Questo soprattutto nel passato. In epoca moderna lo stravolgimento degli eco-sistemi, la deforestazione, l’inquinamento, la globalizzazione hanno fatto il resto, favorendo il passaggio dei microarganismi dal loro ambiente primigenio naturale a nuovi ospiti animali ed infine anche all’uomo. Dal saggio emerge una sorta di ‘debacle’ autoprovocata dai sapiens di fronte a virus e batteri che sono comparsi molto prima di lui (3,5 miliardi di anni fa) e che con la loro ‘intelligenza’ (vedi le continue varianti del SARS-COV 2 per eludere le difese immunitarie dell’ospite) hanno potuto sopravvivere a variazioni ambientali naturali e soprattutto a quelle indotte dall’uomo. Secondo Tozzi, Il panorama appare particolarmente nero per l’ umanità. Non dimentichiamo però che anche i sapiens in caso di emergenza sanno spesso reagire e difendersi efficacemente: lo testimoniano i vaccini preparati con nuove tecnologie a tempo di record (a questo argomento è dato ampio spazio nel testo), che hanno avuto un ruolo fondamentale nel contenere le vittime della pandemia e i danni socio-economici ad essa conseguenti. Ma non basta: una maggiore attenzione alla salvaguardia della salute del pianeta deve essere la tappa irrinunciabile per l’umanità
per me è un ottimo testo (come quello, in argomento, di Fabrizio Gatti) un libro serio, scientifico, la cui lettura mi sento di consigliare a tutti gli adulti
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore