L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Perec, membro dell'Oulipo, si prodiga in un ambizioso lipogramma di quasi 300 pagine, legando il concetto di "scomparsa" sia al significante (la mera parola scritta) che al significato (il contenuto della narrazione). Immensa la traduzione di Piero Falchetta, operazione non facile che gli valse il Premio Leone Traverso al Premio Monselice del '96. Una lettura imprescindibile per gli amanti della linguistica (e non).
Congiunzione, sostegno, aggiunta, legame, frequente essenza di un passaggio scritto a forbire e rifinire il tono di una frase, la sua ricchezza completata. Simile a una corda che tiene insieme le strutture periodali, cemento che le assembla, se accentata è asse portante del verbo più frequentemente esplorato dalla filosofia, da cantori, aedi, musicisti, studiosi. Se mormorata nel suono più libero e selvaggio, singulto primordiale del bambino nei suoi vaghi vocalizzi a tentoni in un incerto inizio di grammatica personale. O, ancora, interiezione quasi impedita da un soffio di tosse trattenuta da un pugno, mentre si incespica nell'ordine del discorso. Quanti ruoli può avere un unico segno, quanta necessità e quanto bisogno nel seno più semplice di un dire o di uno scrivere, quanta pregnanza risolutiva ad incollare l'incerto, a comporre il sospeso, a ritrarre un corpo di sillabe nella sua interezza pacificata. Ecco, prendiamo tutto questo bagaglio e togliamolo da questo libro, eliminiamone le mille linee costruttive che quella vocale ci permette, i percorsi più sani, la calce e il sangue che tiene unita una pagina nei suoi righi di sempre. Eccoci all'approdo. Con quattro sole vocali può generarsi il tutto, un romanzo, finito, attento, logico, perfetto nel geniale monco divertimento di un'omissione gestita con sapienza rara, un esercizio di sforzo e di amore nel mare della parola che è un tributo a una felicità senza discussioni. Fateci caso, l'assente non serve mai nella costruzione, non chiede d'esserci, non ci sono mai forzature a poterlo finalmente inserire, tutto scorre naturalmente così, in un narrare fluido che, pur orfano di una guida enorme, tiene e rintuzza il corso delle pagine coi suoi stessi anticorpi, ce la fa, ci riesce senza protesi o finzioni. Libro impareggiabile.
Un intero componimento in cui manca la E, guarda caso la stessa lettera omessa da Queneau nel suo lipogramma degli "Esercizi di stile". Wow.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore