Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Lo sconosciuto

Lo sconosciuto di Francesco D'Angiò
Recensioni: 5/5
In una collocazione temporale non ben definita e in luoghi fisici fluidi, dove c'è una bruttezza quasi protagonista assoluta a delinearli, esseri umani assuefatti a una mostruosità divenuta quotidiana e "naturale" si fanno protagonisti di una storia sull'assenza e sullo smarrimento; là dove entrambe le cose vengono considerate come "lo sconosciuto", che si inserisce in tale quotidianità che non distingue più il male dal bene, ma il male dal male. Un luogo, identificato come "il recinto", dove la vicenda ha il suo inizio e, forse, il suo epilogo, è una discarica esistenziale. Lo sconosciuto è impersonale, non ha nome; nessuno ha un nome. È in tutti coloro che dovrebbero definirsi come esseri umani, ma che di umano hanno perso ogni traccia. Restare aggrappati all'unica speranza che ci dice che alla fine anche il male muore, non dà alcuna certezza che possa rinascere qualcosa di migliore. La consapevolezza che siamo molto peggio di ciò che mostriamo è l'unica dolorosa strada per un ritorno all'essenza dell'essere.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(8)
5
(8)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore