Scorre la Senna
- EAN: 9788806230975

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (11 offerte da 9,50 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
coinvolgente ma non travolgente
16/05/2020 11:25:55
Il giallo di Fred Vargas non ha i colpi di scena che ci si aspetta da un giallo eppure affascina per ambientazione e dialoghi e sa creare una tensione leggera e costante che li rende piacevoli.
-
15/11/2012 17:15:11
Io ne salvo solo uno. Ma che gialli sono?
-
25/09/2012 18:02:13
Per chi non conosce l'autrice ed i suoi personaggi ecco un ottimo libro per avvicinarsi alle avventure del duo Adamsberg-Danglard. Per chi li conosce già tre storielle carine che si fanno leggere tutte d'un fiato.
-
02/04/2012 19:33:35
Sono partita prevenuta avendo letto delle brutte recensioni invece il libro è molto piacevole
-
12/09/2010 22:00:18
Fregatura einaudiana! I racconti sono anche passabili (di fine anni '90...), ma 13 euro per 95 pagine di cui alcune illustrate (e non se ne sentiva il bisogno) sono una bella ladrata! Se proprio si voleva pubblicarli si potevano mettere in appendice a un romanzo.
-
01/07/2010 14:24:50
insulsa operazione commerciale, un marchio come einaudi meriterebbe più rispetto da mondadori.. comunque, sono tutti incipit di romanzi abortiti, non hanno la struttura del racconto. l'ultimo ha un suo spessore, poteva essere un' appendice simpatica ad un romanzo.
-
06/06/2010 17:55:35
Tre racconti uno peggio dell’altro, inutili e frettolosi. “Cinque franchi l’una” mi è sembrato addirittura sconclusionato e senza senso. I primi due appaiono lievemente migliori, pur se di poca sostanza e scritti maluccio come il terzo (troppi dialoghi brevi difficili da seguire e a volte insensati). L’assassino è una macchietta; il commissario Adamsberg è invece meglio caratterizzato, ma non si capisce come arrivi alla soluzione dei gialli. Di colpo butta lì il colpevole senza alcun supporto d’indagine. Mah, resto davvero basito. Il mistero meglio congeniato da Fred Vargas è come possa aver catturato i suoi fans. 13 euro per 95 pagine di nulla è una cifra spropositata!
-
17/02/2010 10:03:55
Ho letto tutti i libri usciti fino ad ora della Vargas, ma "Scorre la Senna" è il peggiore in assoluto: sembrano storiette buttate lì con l'unico scopo di vendere. Sono rimasta davvero delusa.
-
19/01/2010 15:18:26
Premetto che le mie aspettative erano veramente basse. Invece, pur senza l'ampio respiro dei romanzi (per ovvie ragioni!) trovo che Fred Vargas sia riuscia a confezionarie tre piccole storie godibilissime, considerando che si tratta comunque di vecchi racconti che certo non erano nati per stare insieme in un libro. Quanto al costo... beh, numero di pagine e prezzo sono chiaramente indicati, quindi perchè lamentarsi? In fondo credo che nessuno sia stato obbligato, pistola alla tempia, a sganciare 12 - 13 € richiesti!
-
09/01/2010 16:59:27
troppo breve e non ispirato
-
07/01/2010 11:09:52
Poteva risparmiarselo, molto al di sotto dei romanzi. Inoltre, mi sembra, che 13 cents. di euro per pagina siano veramente un eccesso.
-
17/12/2009 13:50:29
Una vera delusione! Mi sa tanto di vecchi racconti rispolverati per la vendita di Natale(Danglard che negli ultimi romanzi era stato promosso Capitano, è ancora tenente!!!!!). Il prezzo assolutamente esorbitante per un libretto di 92 pagine.
-
20/11/2009 12:26:46
buoni i racconti, ma assolutamente assurdo il prezzo di un libercolo di poche pagine!!!!!
-
20/11/2009 09:56:11
In questi tre racconti si trova l'essenza stessa di Fred Vargas che si diffonde nel lettore, accompagnandolo in profonde riflessioni, attraverso personaggi originali e dialoghi mai comuni. In effetti il prezzo - concordo anch'io - appare eccessivo, sebbene rimediabile con vari sconti ai quali oggi, qua e là, è sempre possibile ricorrere.
-
19/11/2009 16:58:07
1) la Vargas non ha perso stile nè smalto visto che sono fondi di magazzino... 3 racconti pubblicati tempo fa 2) il prezzo è vergognoso Il voto va alla Einaudi. Questi racconti dovevano/potevano essere pubblicati in appendice al / ai prossimi romanzi
-
19/11/2009 14:54:04
Il voto è per l'immane presa in giro che il mercato del libro propone ai lettori: racconti scritti prima dell'esplosione Adamsberg, cento pagine scarse, mossa commerciale infastidente: queste sono le scommesse editoriali? queste sono le qualità di una casa editrice? Poi lamentiamoci che in Italia non ci sono lettori...
-
17/11/2009 18:48:02
Darei anche 0 a questa raccolta, decisamente scandalosa nel prezzo. Quanto a Fred Vargas, credo che da tempo abbia esaurito la vena geniale che ha attraversato i suoi primi romanzi: dall'entrata in scena di Adamsberg al posto dei geniali e squinternati detective-storici dei primi tempi è stato un progressivo calo di vena, di trama, di tematiche, di stile. Si legge solo per fedeltà ai primi piacevoli ricordi e nella speranza di ritrovare la perduta genialità: ma ci si ritrova alla fine molto delusi. Sicuramente da leggere solo facendoselo prestare e, in ogni caso, con il più totale dei disincanti letterari possibili...
-
17/11/2009 09:46:52
...concordo pienamente con gli altri commenti sia riguardo al prezzo esagerato visto la pochezza delle pagine e, soprattutto, sul fatto che in questi tre racconti non riconosco il piacere della lettura che sempre provo leggendo la Vargas.
-
14/11/2009 17:16:14
Premetto che ho letto tutti i libri della Vargas, che comprerò anche quest'ultimo nonostante il prezzo e le poche pagine da leggere e che mi piace molto il suo stile. Vorrei solo chiedere alla scrittrice un parere sugli omicidi che si sono svolti in Italia in questi ultimi anni, da Cogne a Garlasco a Perugia, visto che la stessa sostiene che nella realtà non esistono crimini complicati, evidentemente i nostri inquirenti non eccellono come investigatori, un Adamsberg saprebbe fare meglio? (consentitemi un pò di simpatica ironia). Barbara
-
14/11/2009 11:20:22
Condivido in parte quanto scritto da Isabella: il prezzo è decisamente troppo alto per l'esile libro, condito anche da alcune illustrazioni; per quanto riguarda la vena creativa occorre dire che si tratta di racconti apparsi in passato (1997, 1999 e 2000) su varie riviste francesi, riuniti poi in un unico volume pubblicato in Francia e, ahimè, anche da noi. Ovvio dire che si tratta di una mera operazione commerciale ma chi come me ama lo stile ed i personaggi di questa scrittrice avrà modo di apprezzarlo anche se si tratta di un Vargas decisamente minore. Aspetto fiducioso il nuovo (vero) romanzo.
