Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scorrete lacrime, disse il poliziotto - Philip K. Dick - copertina
Scorrete lacrime, disse il poliziotto - Philip K. Dick - copertina
-65%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 45 liste dei desideri
Scorrete lacrime, disse il poliziotto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
3,46 €
-65% 9,90 €
3,46 € 9,90 € -65%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-65% 9,90 € 3,46 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-65% 9,90 € 3,46 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
3,46 €
Chiudi
Scorrete lacrime, disse il poliziotto - Philip K. Dick - copertina

Descrizione


Jason Taverner, noto conduttore televisivo, è il prodotto di esperimenti sugli esseri umani attraverso cui sono stati creati individui di bellezza e intelligenza fuori dal comune, ed è una star amata da milioni di persone. Dopo un incidente si ritrova in ospedale per poi risvegliarsi in una stanza d'albergo, e in breve si rende conto che la sua esistenza sembra essere ignorata dal mondo intero. Nonostante lui abbia ricordi molto chiari di chi fosse prima del ricovero, nessuno lo riconosce, e i suoi documenti sono spariti nel nulla, facendolo diventare un clandestino, passibile perfino di arresto, se individuato. In due giorni da incubo, in un mondo fattosi improvvisamente ostile, Jason va alla disperata ricerca della propria identità. Un romanzo che affronta le tematiche più ricorrenti dell'opera dickiana: la difficoltà di distinguere le dimensioni della realtà, l'alterazione dello stato di coscienza e l'uso delle droghe. Introduzione di Carlo Pagetti. Postfazione di Renato Oliva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
31 agosto 2017
293 p., Brossura
9788834734261

Valutazioni e recensioni

3,94/5
Recensioni: 4/5
(12)
5
(5)
4
(3)
3
(3)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco Giacomantonio
Recensioni: 4/5
Fantascienza e identità

La fantascienza di Dick ha uno dei suoi punti di forza nel problema della realtà e in questo romanzo l’’autore delinea la vicenda di una star dello spettacolo, Jason Taverner che da un giorno all’altro si ritrova senza identità e sembra non essere mai esistito. Scritto nel 1974 , è ambientato in un futuro 1988 ed è forse uno dei testi di Dick con toni maggiormente introspettivi e riflessivi. L’idea di fondo, come sempre in Dick, è coinvolgente e i vari personaggi sono interessanti, come pure certe modalità in cui l'autore immaginava il futuro a lui più vicino.

Leggi di più Leggi di meno
Stefano
Recensioni: 4/5

L'ho letto due volte per cercare di capirci qualcosa. Ancora una volta Dick confonde il lettore e lo lancia in una dimensione parallela fatta di allucinazioni pure. Mi ha davvero messo in difficoltà con una prospettiva mai vista prima.

Leggi di più Leggi di meno
Lobo
Recensioni: 3/5

Non la migliore tra le opere dickiane ma valevole di essere letta dai fan. I temi dell'autore sono quelli classici e la premessa interessante: in una società ipercontrollata, dove intellettuali e poveri vengono massacrati, un presentatore televisivo, cantante e artista conosciutissimo dal pubblico, si trova improvvisamente nelle vesti di un anonimo X, senza documenti e non registrato da nessuna parte. Questo attira l'attenzione della polizia, con cui si sviluppa quella che poi è la dinamica reale del romanzo. Non è consigliabile come approccio a PKD, ma rappresenta bene anche la volontà del romanziere di uscire dal campo angusto in cui era rilegata la letteratura di fantascienza del periodo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,94/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(3)
3
(3)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Philip K. Dick

1928, Chicago

Philip K. Dick è stato uno scrittore statunitense. Autore prolifico e sregolato, Dick ha raggiunto a tratti una grande intensità stilistica ed è considerato uno dei più importanti scrittori postmoderni, tra i classici della letteratura contemporanea, visionario della fantascienza. Fra i suoi romanzi di fantascienza, caratterizzati da un cupo pessimismo, si ricordano: La svastica sul sole (The man in the high castle, 1962), I simulacri (The simulacra, 1964), Le tre stigmate di Palmer Eldritch (The three stigmata of Palmer Eldritch, 1964), Ubik, mio signore (Ubik, 1969). Da Gli androidi sognano pecore elettriche? (1968) nel 1982 è stato tratto il celebre film Blade Runner di Ridley Scott, che ne ha fatto uno scrittore di culto.«A volte, impazzire...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore