L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scoperto grazie a Waking Life (che non può non piacere a chi apprezza Dick), ho letto questo romanzo e ne sono rimasto soddisfatto. Un ottimo mix di elementi distopici e riflessioni filosofiche. Prosa avvincente e mai noiosa.
Scorrete lacrime è un romanzo semisconosciuto nel vasto repertorio di Dick per la sua storia un po' atipica ed onirica, a metà tra sogno e realtà, che si svolge come un road movie ambientato nel futuro e si risolve con un finale aperto molto interessante. Il futuro immaginato dall'Autore è di richiamo orwelliano, ma arricchito dal talento visionario di Dick: uno Stato di polizia dominato da pattuglie di Pol e Nazi, un mondo dove sono banditi disordini, povertà e malattia, ed il dissenso, manifestato soprattutto dai gruppi studenteschi ribelli, viene represso con il confinamento nei campi di lavoro forzato e dove persino tra i falsari di documenti si nascondono possibili delatori ed informatori della polizia. L'idea della droga sintetica "ad inclusione spaziale multipla", considerata da molti come un espediente narrativo esile ed affrettato nella risoluzione del romanzo, nasconde a mio avviso letture più profonde: sperimentare altre dimensioni spaziali e di sé per via allucinogena diventa la metafora del desiderio di fuga dalla realtà, della possibilità di universi paralleli, forse anche più autentici e profondi di quelli della vita cosiddetta ufficiale e "normale". Non a caso il nostro protagonista, un anchorman di successo che perde momentaneamente la propria identità, fa incontri umani molto stimolanti proprio in quella parentesi in cui si trova a vivere come una "nonpersona". Così si può interpretare quel passo del romanzo da cui è tratto il titolo, in cui il poliziotto Buckman, ascoltando di sottofondo la sinfonia "Lascrimae antiquae Pavan", riflette sulla sue esistenza e pensa "Scorrete lacrime..ho davvero il karma del poliziotto visto che amo le parole e la musica in questo modo?"
Romanzo caratterizzato da ritmo e frenesia, in grado di suscitare nel lettore curiosità pagina dopo pagina.Interessanti gli spunti su una società ipercontrollata e la necessità di avere un ruolo definito al suo interno."E' attraverso la funzione che svolgi che acquisisci significato"
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore