Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo scrittore di ricami - Maurizio Viroli - copertina
Lo scrittore di ricami - Maurizio Viroli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lo scrittore di ricami
Attualmente non disponibile
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo scrittore di ricami - Maurizio Viroli - copertina

Dettagli

2010
8 ottobre 2010
112 p.
9788881037377

La recensione di IBS

In un’apparente atemporalità e atopia, Lo scrittore di ricami è racconto breve di una “romagnolità” senza pari. Un racconto democratico, non un facile racconto popolare. Popolo di vinti senza nome, senza tempo e storia, o piccoli cantori omerici che sfidano il tempo, il silenzio della storia, i tempi? Dalla bottega e dalla memoria vigile di Giulio, scrittore di lettere su commissione, da un angolo di strada che butta sulla piazza grande, scivolano con delicatezza indicibile personaggi, storie, leggende, amori, dolori, ideali, favole, giochi, passioni politiche. Riflessioni sulla vita e sulla morte. La vita degli altri, a difesa e tutela, per il laico Giulio, dalle illusioni e dai dolori della propria. Ovvero come vivere e partecipare del mondo nella immaterialità di sé. Il racconto ci offre anche il grande sogno di una cultura democratica e repubblicana, che già si scontrò senza inimicizia con anarchici e socialisti, nel declino precipite dei tempi, degli ideali, dei costumi, dei modi. E la volontà tenace della ricamatrice Franca, di Giulio, del salumaio Giuseppe, della moglie Elvira, del libraio Aristide, del bibliotecario Venanzio... di conservare l’amicizia, il più grande dei sentimenti, e di affidarsi alla scrittura, come condizione per non... far morire le storie. Un’opera prima del politologo Maurizio Viroli che sembra nascere matura.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Maurizio Viroli

1952, Forlì

Maurizio Viroli, Senior Fellow del Collegio Carlo Alberto di Moncalieri e direttore dell'Istituto di Studi Mediterranei dell'Università della Svizzera italiana di Lugano, insegna teoria politica all'Università di Princeton. Dirige il Master in Civic Education presso ETHICA, ad Asti, è stato consulente della Presidenza della Repubblica durante il settennato di Carlo Azeglio Ciampi e ha coordinato il Comitato per la valorizzazione della cultura della Repubblica presso il Ministero dell'Interno.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore