Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo scrittore italiano - Berto Ricci - copertina
Lo scrittore italiano - Berto Ricci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Lo scrittore italiano
Attualmente non disponibile
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo scrittore italiano - Berto Ricci - copertina

Dettagli

2017
1 settembre 2017
Brossura
9788899564186

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franco
Recensioni: 5/5

Berto Ricci è considerato un eretico all’interno del Ventennio fascista in quanto le sue posizioni politiche e culturali non sono conformi all’ortodossia del Regime. Ricci, fiorentino come Pavolini , che gli rifiutò la tessera del PNF nel 1932 per le precedenti simpatie anarchiche, scrittore e poeta oltre che matematico, fondò l’”Universale” a cui collaborò anche Indro Montanelli ed altri intellettuali della città del giglio. L’Autore de”Lo scrittore italiano” di cui le Edizioni Idrovolante hanno meritoriamente ripubblicato questo saggio edito nel 1931, era avverso al razzismo del fascismo perché come afferma: “nella concezione universale del fascismo non c’è posto per il razzismo. L’ascaro è nostro fratello”. Ricci si era posto sulla strada di un Pascoli nell’inneggiare all’Italia Nazione proletaria, anticapitalista e antiplutocratica, antiborghese e auspicava un fascismo sociale, che andasse nella direzione di un’emancipazione dei ceti popolari, i quali avrebbero dovuto, nello Stato corporativo, trovare un modo per affrancarsi dalla schiavitù del Capitalismo senza cedere però alle lusinghe di un Comunismo internazionalistico e materialista, il cui scopo era la distruzione dell’amor patrio e della sovversione mondiale. Berto Ricci arrivò ad un punto del suo percorso intellettuale in cui affermò che la sua attività di scrittore era conclusa ed era giunto il momento di passare all’azione, per cui si arruolo volontario nella Seconda Guerra Mondiale e parti per l’Africa, rimanendo ucciso da un mitragliamento aereo britannico alla guida dei suoi uomini nel 1941 in Libia, concludendo così in modo eroico la sua breve vita, una vita che coraggiosamente aveva amato e ne ha fatto un esempio per quanti incamminatisi sulla via dell’onore, non tradirono mai il giuramento di fedeltà fatto all’Italia e al su Capo di allora. Un libro consigliato, quindi, per conoscere le sue idee che, a distanza di decenni dalla morte, sono ancora attuali e di esempio per chi ancora crede.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore