Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scritture disegnate. Arte, architettura e didattica da Piranesi a Ruskin - Gianni Contessi - copertina
Scritture disegnate. Arte, architettura e didattica da Piranesi a Ruskin - Gianni Contessi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Scritture disegnate. Arte, architettura e didattica da Piranesi a Ruskin
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Laboratorio del libro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scritture disegnate. Arte, architettura e didattica da Piranesi a Ruskin - Gianni Contessi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Partendo dall'idea che l'architettura sia un'arte infelice, cui risulta inattingibile la "facilità" diretta con cui agiscono pittori e scultori, il libro affronta la questione del disegno assumendola come elemento costitutivo dell'ideale altrove di natura persino letteraria, nel quale la sostanza umanistica dell'architettura si traduce nella libera definizione di programmi, utopie, fantasie, narrazioni che fanno del foglio disegnato la pagine di un libro non scritto, ma, appunto, disegnato.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Laboratorio del libro
Laboratorio del libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

260 pp., brossura, come nuovo

Immagini:

Scritture disegnate. Arte, architettura e didattica da Piranesi a Ruskin

Dettagli

2000
1 gennaio 2000
264 p., ill.
9788822062277

Voce della critica


scheda di Bianchetti, C. L'Indice del 2000, n. 09

Dopo aver dedicato un libro alle frequentazioni letterarie degli architetti (Il saggio l'architettura e le arti, edito da Campanotto nel 1998), Gianni Contessi continua la sua riflessione sull'architetto umanista, affrontando il tema del disegno e inseguendolo negli "esercizi di scrittura disegnata" di Piranesi, Quarenghi, Clerisseau, Boullée, Ledoux, Schinkel, ma anche di Ruskin, Villet-le-Duc, Boito. L'angolazione è fissata sui secoli XVIII e XIX, con una proiezione finale sul Novecento. Protagonisti di questa storia sono gli architetti che ricorrono più frequentemente di altri alla pittura per dare sembianze visive al loro pensiero, ma prima ancora è il disegno stesso, esercizio fragile, che si carica di un compito arduo: rendere esperibile fino in fondo l'idea progettuale la cui realizzazione può essere, per molte ragioni, compromessa. La questione del disegno sembra oggi relegata a cultori e saperi marginali. Ma essa rimane ineludibile entro una concezione dell'architettura che per Contessi sopravvive alle attuali tendenze professionali, specializzate e settoriali. Quello dell'architetto rimane, in altre parole, un mestiere a costante vocazione umanistica. Con una venatura romantica, l'autore sottolinea il disagio, quasi l'infelicità di un fare obbligato a continui sconfinamenti, a guardare sempre oltre, privo dell'immediatezza e dell'articolazione espressiva di altre arti, costretto a subire il divario tra ideazione ed esecuzione. Il sentirsi al centro di un intreccio di saperi diversi, fa sì che ogni scelta lasci scoperta qualche pulsione.

Cristina Bianchetti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore