L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro meraviglioso, mi ha fatto tornare la Voglia di studiare vedere come questi ragazzini si impegnino e attraversino addirittura fiumi pieni di coccodrilli per poter accedere all’istruzione. Romanzo che racconta una storia realmente accaduta e che continua ad accadere in nazioni povere, dovrebbe esser letto e riletto(ed è proprio quello che farò) dai ragazzi e giovani di oggi per cancellare la noia e capire quanto siano fortunati a poter apprendere ogni giorno! Bellissimo!!! Purtroppo non si trova più facilmente ed è un vero peccato...
Bu Mus non è la Maestrina dalla Penna Rossa, di Edmondo de Amicis, ma una ragazzina di quindici anni dalla volontà d’acciaio che riesce a racimolare dieci studenti per attivare una piccola scuola islamica ai confini del mondo, in Belitung, un’isola dell’arcipelago indonesiano, e che devo lottare ogni singolo giorno per la sopravvivenza della scuola stessa e dei suoi più che poveri studenti. Figli della comunità malese più povera di tutta l’Indonesia, minatori, coolies, pescatori, agricoltori, quasi servi della gleba. La scuola come strumento di riscatto dalla miseria e dalle condizioni servili dei genitori degli alunni: per questo Bu Mus e il preside, Pak Harfan, si prodigano con sublime abnegazione. Lo scenario è quasi da Mahābhārata o da Ramayana, anche se qui l’insegnante non deve lottare contro gli dei o un esercito di eroi, ma contro un’entità più subdola, l’onnipotente società statale monopolista delle miniere di stagno, metallo che abbonda nelle paludi e nel sottosuolo dell’isola, perfino nel terreno su cui sorge la scuola. Minacciata di distruzione, la scuola deve difendersi con ogni mezzo, in primo luogo dimostrando di far crescere studenti modello, in grado di gareggiare con le migliori scuole del paese, ben più ricche e organizzate. Bu Mus ci riesce, con l’aiuto di due piccoli studenti, Lintang, il piccolo genio matematico, e Harun, genio della poesia e della musica. Così i dieci ragazzini si trasformano nei Laskar Pelangi, i Guerrieri dell’Arcobaleno, il cui compito non è combattere draghi e mostri, come nelle favole per bambini, ma nello sconfiggere l’ignoranza e nell’imparare a crescere come una comunità d’intenti per un armonioso inserimento nella società. Tutti loro hanno dei sogni nel cassetto per il loro futuro, che non sarà roseo: pochi riusciranno a realizzare i loro sogni, molti verranno risucchiati nell’anonimità e nella miseria delle origini. Ma la scintilla ha creato un incendio che cambierà la società feudale in cui era immersa l’Indonesia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore