Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scuola e capitale sociale. Una indagine nelle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Trento - copertina
Scuola e capitale sociale. Una indagine nelle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Trento - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Scuola e capitale sociale. Una indagine nelle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Trento
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scuola e capitale sociale. Una indagine nelle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Trento - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Recenti ricerche hanno evidenziato che la scuola italiana riesce a produrre un'effettiva mobilità sociale in misura molto limitata e, comunque, nettamente inferiore alle aspettative. Nell'indicare le ragioni di questo risultato, i sociologi italiani, diversamente dai colleghi americani, non hanno quasi mai considerato il capitale sociale come una variabile esplicativa del rendimento scolastico. È quanto ha inteso fare invece questa ricerca. L'indagine, che ha coinvolto un campione rappresentativo delle scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Trento, ha misurato e analizzato: il capitale sociale delle scuole, cioè la quantità delle relazioni di collaborazione tra le scuole e le altre istituzioni del territorio; la volontà/capacità delle scuole di aumentare il capitale sociale delle famiglie; il capitale sociale degli studenti delle classi del campione. Le conclusioni della ricerca dimostrano che il capitale sociale è un fattore strategico del processo formativo perché incide significativamente sui suoi esiti, in termini sia positivi che negativi, a seconda delle forme che assume e delle modalità con cui viene investito o impiegato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
16 settembre 2011
245 p., Brossura
9788861379428
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore