L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
<p>Prima edizione italiana. Collana "Ingrandimenti" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 478 pagine con tavole fotografiche in bianco e nero fuori testo. Sporadici segnetti a matita in margine al testo, peraltro copia in ottimo stato, molto ben tenuta -- Il libro racconta una lunga amicizia tra lo scienziato autore del libro Roger Fouts e la femmina di scimpanz&egrave; Washoe, famosa fin da cucciola per la sua missione nello spazio, poi da lui adottata per diventare la "cavia" di uno dei pi&ugrave; interessanti esperimenti etologici. Nel corso degli anni Washoe ha fornito a Fouts un prezioso osservatorio sulla conoscenza dei primati attraverso un dialogo tra uomo e scimmia che non aveva precedenti. Un dialogo continuo, faticoso e spesso tormentato.</p>.
In questo libro Fouts, studioso del linguaggio dei primati e professore di psicologia, ripercorre le sue vicende professionali e personali di giovane ricercatore e rinomato scienziato e paladino dei diritti degli animali: dalle prime "conversazioni" con Washoe passa a descrivere gli straordinari risultati raggiunti nell'ambito della sua ricerca sul linguaggio dei primati. Con una scoperta incredibile: Washoe, in modo del tutto autonomo e senza l'intervento diretto di Fouts o dei suoi collaboratori, aveva insegnato il linguaggio dei segni al piccolo scimpanzé avuto dopo una travagliata gravidanza.
Vivendo e dialogando con queste sensibili creature, Fouts ha potuto valutare quanto abbiamo in comune con i nostri parenti "biologicamente" più prossimi e tutto ciò che possiamo imparare da loro.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore