Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Scuola e tecnologie. La professionalità insegnante e l'uso delle ICT nell'agire didattico - Stefania Nirchi - copertina
Scuola e tecnologie. La professionalità insegnante e l'uso delle ICT nell'agire didattico - Stefania Nirchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Scuola e tecnologie. La professionalità insegnante e l'uso delle ICT nell'agire didattico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,58 €
-15% 19,50 €
16,58 € 19,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,50 € 16,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,50 € 16,58 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Scuola e tecnologie. La professionalità insegnante e l'uso delle ICT nell'agire didattico - Stefania Nirchi - copertina

Descrizione


Le tecnologie digitali hanno trasformato in maniera pervasiva la quotidianità di ciascuno. Anche nell'ambito dell'agire educativo le ICT hanno mutato le strategie di insegnamento-apprendimento. La domanda che ancora oggi continuiamo a porci è quali competenze i docenti debbano possedere per condurre efficacemente la propria azione didattica, attraverso l'uso di dispositivi digitali. L'introduzione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione nel processo di insegnamento-apprendimento interessa le strutture cognitive e le abilità progettuali dei docenti, richiamandoli alla intersezione necessaria di saperi disciplinari, metodologici e tecnologici. La ricerca presentata in questo volume si sviluppa intorno ad alcuni temi centrali, importanti per comprendere ed interpretare il rapporto che gli insegnanti hanno con le tecnologie e, quanto queste siano di supporto alle metodologie e strategie individuate dagli stessi durante il processo di istruzione. Nello specifico si è cercato di indagare le caratteristiche della pratica didattica quotidiana dei docenti in relazione ai dispositivi tecnologici presenti a scuola; il peso dell'approccio alle tecnologie, nel processo di istruzione, in termini di motivazione e ricadute positive sull'apprendimento degli studenti; le esperienze e le competenze maggiormente diffuse tra gli insegnanti; le esigenze di formazione maggiormente sentite rispetto alle tecnologie. Presentazione di Lucia Chiappetta Cajola.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
13 giugno 2018
127 p., Brossura
9788867093724
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore