Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Se cessiamo di essere una nazione - Gian Enrico Rusconi - copertina
Se cessiamo di essere una nazione - Gian Enrico Rusconi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Se cessiamo di essere una nazione
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
MaxLibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Se cessiamo di essere una nazione - Gian Enrico Rusconi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Prendendo spunto dall'Italia, ma allargando il discorso all'intera Europa, Rusconi riflette sui concetti di nazione, etnia, cittadinanza, che il mutato scenario internazionale ha riportato alla ribalta. La Resistenza italiana e la "guerra civile" che ha ridisegnato i confini d'Europa e che, dopo il 1989, ha nuovamente cambiato il volto del continente, sono i due periodi storici che l'autore rivisita: alla ricerca delle radici della legittimazione della Repubblica e del significato e della persistenza delle identità nazionali nel processo di integrazione europea. Quello che preme all'autore è sottolineare il nesso tra democrazia e nazione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Nella Collana Contemporanea 60. In copertina flessibile cartonata, minimi segni di polvere. Agli interni pagine in ottimo stato, lieve indoratura ai margini esterni, non si notano tratti o segni,tagli regolari, rilegatura salda e unita. Buono. paperback 192 9788815040749 Buono (Good) .

Immagini:

Se cessiamo di essere una nazione

Dettagli

1993
192 p.
9788815040749

Conosci l'autore

Gian Enrico Rusconi è professore emerito di Scienza politica presso l’Università di Torino, fellow del Wissenschaftskolleg di Berlino e nel 1997 ha vinto la Goethe-Medaille, assegnata dai Goethe-Institute tedeschi agli studiosi stranieri che hanno contribuito all’arricchimento dei rapporti tra la cultura tedesca e l’estero. Tra le sue opere ricordiamo: La crisi di Weimar (Einaudi, 1977); L’eredità di Weimar (Donzelli, 1999); e tra i titoli più recenti: Germania Italia Europa (Einaudi, 2003), Non abusare di Dio. Per un’etica laica (Rizzoli, 2007), L’azzardo del 1915. Come l’Italia decide la sua guerra (il Mulino, 2009), Berlino. La reinvenzione della Germania (Laterza, 2009), Cavour e Bismarck. Due leader fra liberalismo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore