Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Se non credete venite quaggiù. Gli immaginari contesi dell'Africa nell'Italia degli anni Sessanta - Teresa Colliva - copertina
Se non credete venite quaggiù. Gli immaginari contesi dell'Africa nell'Italia degli anni Sessanta - Teresa Colliva - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Se non credete venite quaggiù. Gli immaginari contesi dell'Africa nell'Italia degli anni Sessanta
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 26,00 € 22,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
23,87 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
28,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 26,00 € 14,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 26,00 € 22,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
23,87 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
28,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 26,00 € 14,30 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Se non credete venite quaggiù. Gli immaginari contesi dell'Africa nell'Italia degli anni Sessanta - Teresa Colliva - copertina

Descrizione


Il volume offre un’ampia panoramica sui conflitti interpretativi intorno all’idea di Africa nell’Italia degli anni Sessanta. L’indagine considera un decennio di transizione sia per l’Italia che per il continente africano. Mentre la prima termina l’amministrazione fiduciaria della Somalia, il secondo è attraversato dalle lotte di liberazione. I casi studio presentati fanno emergere le prospettive da cui lo sguardo italiano si rivolge all’Africa. Quella dominante rivela una persistente reticenza nel riconoscere le potenzialità dei nuovi Stati, ed è ancora viziata da una forte componente esotica e coloniale. Tuttavia, a questo punto di vista se ne affiancano altri, più marginali e militanti: l’Africa e il suo desiderio di futuro, esempio per i vari soggetti rivoluzionari globali, e l’Africa come continente in movimento, finalmente svincolato dall’immobilità del mito.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

17 settembre 2024
224 p., Brossura
9791254697016
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore