Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Se ognuno fa qualcosa si può fare molto. Le parole del prete che fece paura alla mafia
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Se ognuno fa qualcosa si può fare molto. Le parole del prete che fece paura alla mafia - Pino Puglisi - copertina
Chiudi
Se ognuno fa qualcosa si può fare molto. Le parole del prete che fece paura alla mafia

Descrizione


Un libro che raccoglie gli scritti e gli insegnamenti di Pino Puglisi, e che ne fa emergere la fede e l'impegno civile.

"Non ho paura di morire se quello che dico è la verità." - Padre Pino Puglisi

15 settembre 1993: nel quartiere Brancaccio, a Palermo, don Pino Puglisi viene ucciso da due sicari mentre sta rientrando a casa. È il giorno del suo 56° compleanno. "Predicava troppo" e la mafia decise di farlo stare zitto. Oggi, a venticinque anni dal suo assassinio e a cinque dalla sua beatificazione come primo martire della criminalità organizzata, le parole del "sacerdote con il sorriso" sono ancora vive e attuali. Questo libro, opera di chi l'ha conosciuto e amato, raccoglie con dedizione i suoi scritti e i suoi insegnamenti. E ce lo restituisce nella sua fede e nel suo impegno civile, mai disgiunti, perché "non ha senso riempirsi la bocca di belle frasi se poi alle parole non seguono i fatti". Riflessioni "catturate" nei numerosi incontri con i ragazzi e i fedeli. Documenti (pochi), testimonianze (molte) del suo operato: da quelle dei suoi assassini - poi pentiti - ai riconoscimenti dei vertici della Chiesa sino a Papa Francesco; ma soprattutto i racconti delle donne e degli uomini comuni che gli sono stati accanto nel suo coraggioso percorso di vita e di fede. Dal Vangelo come "manuale" di libertà e di liberazione dalla mafia alla lotta contro le ingiustizie, al carisma di educatore dei giovani e di profeta della legalità: per la prima volta in un unico volume tutto il pensiero di don Puglisi è offerto e commentato. Uno strumento di riflessione per i credenti che vogliono raccoglierne la preziosa eredità e una testimonianza indispensabile anche per i laici, per comprendere un importante pezzo di storia della nostra Italia bella e terribile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
22 maggio 2018
547 p., Brossura
9788817103701
Chiudi

Indice

Prefazione di Mons. Coprrado Lorefice
Benché morto, parla ancora

Parte prima. Vita insegnamento e martirio

I. Grandi orecchie per ascoltare
II. La famiglia e la vocazione
III. Il vento del Concilio
IV. Che senso ha la nostra vita
V. Gli orrori e la speranza di Brancaccio
VI. Un calvario di periferia
VII. Tante domande
VIII. Grigoli e Spatuzza, i due killer pentiti
IX. Un'intimidazione a tutta la Chiesa
X. Mafia e Vangelo incompatibili
XI. Il valore di un martirio
Conclusione Tutto in quindici semplici righe

Il prete santo nel quartiere dannato

I. Chiesa e mafia, l'amore contro il malaffare
II. Lettera di Natale ai detenuti dell'Ucciardone
III. Ecco le piaghe di Brancaccio
IV. Poveri, degrado e analfabetismo
V. Il metodo per liberare i cuori
VI. La battaglia per la scuola media
VII. La Provvidenza e l'acquisto del Centro Padre Nostro
VIII. Portare il Vangelo nelle case: le Missioni Popolari
IX. Il Padre Nostro del boss
X. Testimoni della speranza
XI. I mafiosi si degradano da soli al rango di animali

Parte terza. La formazione e il suo stile di vita

I. La scelta della vocazione
II. Gli anni giovanili e il Concilio
III. Un maestro chiamato don Bosco
IV. La retta devozione alla Madonna
V. Una Chiesa povera per i poveri
VI. Il significato della morte
VII. Il valore del perdono
VIII. L'amore e il matrimonio
IX. Perché era allergico ai politici
X. Le sue battute

Parte quarta. La ricerca della felicità

I. Scopriamo la nostra vocazione
II. Un metodo collegiale
III. Maestro di preghiera
IV. Aiutare ciascuno a maturare
V. La testimonianza della nostra vita
VI. Dio mi affida una missione di amore
VII. La storia della Chiesa
VIII. Scoprire i Vangeli

Parte quinta. I campi-scuola

I. Come nacque l'idea
II. "Sì, ma verso dove?" Il campo base, primo giorno
III. "Sì, ma verso dove?" Il campo base, secondo giorno
IV. La logica del chicco di frumento
V. La crisi dell'uomo moderno
VI. L'amicizia briciola del sacro che è in noi
VII. Ecco l'uomo: il Cristo
VIII. Signore, insegnaci a pregare

Parte sesta. Le beatitudini

I. Beati i poveri
II. Beati i puri di cuore
III. Beati i miti
IV. Beati gli affamati di giustizia
V. Beato chi soffre. Persecuzione e gioia
VI. Beati i perseguitati

Appendice
Trenta frasi da meditare

Ringraziamenti

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 4/5

La figura di Padre Pino è eccezionale, l'autore è un suo figlio spirituale e come tale ne lascia trasparire tutta l'umanità, senza idealizzazioni e stereotipi, ricostruisce benissimo tutto il suo percorso e anche il contesto socio-ecclesiale. Unico neo: ci sono alcune ripetitività che avrei evitato. Per il resto lo consiglio: un ottimo testo per risvegliare le coscienze e conoscere un po' della nostra storia. Ringraziamo il Signore che ha dato uomini del suo calibro alla Chiesa!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore