Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Se il Sole muore - Oriana Fallaci - ebook
Se il Sole muore - Oriana Fallaci - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Se il Sole muore
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Se il Sole muore - Oriana Fallaci - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Forse il più straordinario, il più onesto, il più accurato e infine anche il più commovente libro tra i tanti scritti sull’avventura dell’uomo nello spazio.” È il commento del “New Yorker” all’edizione americana di Se il Sole muore, scritto da Oriana Fallaci dopo aver seguito, tra curiosità e timore, l’impresa spaziale statunitense. Partendo dal valore politico e simbolico della corsa alla conquista della Luna, la grande scrittrice ci accompagna nel clima elettrizzante di un’America che stava ridisegnando se stessa e il mondo e si interroga sulle trasformazioni individuali e sociali portate dallo sviluppo tecnologico: divisa tra lo scetticismo del padre, convinto che gli “uomini avranno sempre gli stessi problemi, sulla Terra come sulla Luna”, e l’entusiasmo per gli orizzonti aperti dal progresso, la Fallaci fa emergere con incredibile intuito i rischi dell’alienazione tecnologica e, allo stesso tempo, racconta i sogni e il “disperato ottimismo” di un Occidente lanciato verso la conquista del futuro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
IX-623 p.
Reflowable
9788831819909

Valutazioni e recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
(8)
5
(6)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elisa
Recensioni: 5/5

Questo libro è davvero interessante, la Fallaci racconta attraverso interviste la vita degli astronauti alla vigilia del loro primo viaggio sulla luna. Una vera scoperta per chi non era ancora nato a quei tempi ed è interessato a capire meglio cosa muove l'uomo che intraprende i viaggi alla scoperta dello spazio.

Leggi di più Leggi di meno
salvatore
Recensioni: 5/5

davvero molto emozionante. adoro la fallaci e ogni libro è uno stupore continuo

Leggi di più Leggi di meno
Noemi
Recensioni: 4/5

”Ah, se Buddha avesse avuto la radio! Ah, se Omero avesse avuto una linotype! Ah, se Leonardo avesse avuto un calcolatore! Ah, se Saffo avesse inciso le sue poesie su materiale ininfiammabile! Ah, se Shakespeare avesse girato un film!” C’è l’erba alta e prati ovunque, ma sono di plastica. La mia casa è pulita e disinfettata senza ritardi o intoppi, automaticamente, ma l’aria che respiro è inquinata. Non ci sono più incidenti stradali, nessuno supera i limiti di velocità o di distanza, ma non si vede più uno che si sposti a piedi senza sentirsi un pazzo. La gente legge di più, sa tutto di una navicella spaziale chiamata Apollo, conosce concetti di fisica e chimica che non sarei arrivata a capire nemmeno impiegandoci una vita intera, ma se gli parlo di poesia o di giornalismo non mi capisce. Le macchine portano i nomi degli dei e gli eroi sembrano riapparsi, ma non hanno armi. Non vanno in battaglia, ma nello spazio e il loro super potere è nella mente non più nel petto. Sento la voce di una Donna grande e una grande Giornalista che mi parla di un mondo incastonato tra passato e futuro e che descrive in poco più di 400 pagine il momento in cui il futuro è arrivato. Da quel momento non ce ne siamo più liberati. Un passo dell’uomo che ha sfidato gli sei usando il loro nome e il mondo non è più stato lo stesso. Siamo stati sulla Luna e siamo tornati. Ma cosa è successo dopo? Chi erano gli eroi del futuro che sono andati e come si sono sentiti dopo esser tornati? Oriana Fallaci un po’ donna, un po’ bambina, un po’ giornalista, ma sicuramente grande scrittrice, prova a farcelo capire in una lunga accorata lettera al padre che del futuro non ne voleva sapere. Che dire? Scivola sulla pelle come una carezza per 490 pagine. Storia:4 Stile:5 Copertina:4

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Oriana Fallaci

1929, Firenze

Oriana Fallaci (Firenze, 29 giugno 1929 – Firenze, 15 settembre 2006) è stata una scrittrice e giornalista italiana. Fu la prima donna in Italia ad andare al fronte in qualità di inviata speciale. Come scrittrice, con i suoi dodici libri ha venduto venti milioni di copie in tutto il mondo.Ha intervistato i grandi della Terra e come corrispondente di guerra ha seguito i conflitti più importanti del nostro tempo, dal Vietnam al Medio Oriente. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Ha scritto:  I sette peccati di Hollywood (1958), Il sesso inutile (1961), Penelope alla guerra (1962), Gli antipatici (1963), Se il Sole muore (1965), Niente e così sia (1969), Quel giorno sulla Luna (1970), Intervista con la storia (1974), Lettera a un bambino mai...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore