Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
Se la strada potesse parlare
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,95 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
19,24 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,95 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
19,24 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Se la strada potesse parlare - James Baldwin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Se la strada potesse parlare

Descrizione


"Nell’anno di celebrazione del centenario di James Baldwin, torna Se la strada potesse parlare, uno dei più dolorosi e poetici romanzi del ventesimo secolo portato sul grande schermo dal Premio Oscar Barry Jenkins. Una storia di amore e di ingiustizia. In questo romanzo James Baldwin ci restituisce una toccante storia d’amore in un mondo fatto di dolore e ingiustizia. La forza della narrazione di Baldwin e la verità di situazioni e personaggi fanno di questo romanzo un vero e proprio classico da non perdere, uno dei migliori dell’autore."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
9 agosto 2024
216 p., Brossura
9791256360048

Valutazioni e recensioni

4,58/5
Recensioni: 5/5
(12)
5
(7)
4
(5)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cento_book
Recensioni: 4/5

Riporto uno stralcio impeccabile dalla posfazione curata da Joyce Carol Oates: «Se la strada potesse parlare è il tredicesimo libro di Baldwin e potrebbe essere stato scritto, se non rivisto per la pubblicazione, negli anni Cinquanta. I suoi sono individui sofferenti, disorientati, intrappolati in quella che viene definita la “discarica” di New York – dove i neri sono perennemente alla mercé dei bianchi –, e che non beneficiano nemmeno del supporto psicologico del Black Power o di altri movimenti radicali che si battono per loro. Anche se la loro storia può apparire datata, non lo è. La singolare condizione in cui si trovano, quella di essere così indifesi dal punto di vista politico, sembra aver rafforzato, quantomeno nell’immaginazione di Baldwin, legami affettivi forti e profondi tra loro. Se la strada potesse parlare è una celebrazione davvero toccante e molto tradizionale dell’amore. Afferma non solo l’amore tra un uomo e una donna, ma un tipo di amore di cui la narrativa contemporanea si è raramente occupata: quello tra i membri di una famiglia, un amore che può giungere fino al sacrificio». Se la strada potesse parlare è una storia dolorosa, in cui la forza dell’amore è lo scudo per vincere ogni difficoltà e ingiustizia, la stessa che sta subendo Fonny, accusato di uno stupro nei confronti di una portoricana, uomo nero di ventidue anni, e che sconvolge anche il rapporto con la sua fidanzata Tish, che è incinta, ed è proprio da questo germe di vita, questo soffio vitale che sta crescendo in lei che riesce a dare la forza di non soccombere nella lotta verso l’ingiustizia. Di bianchi contro neri. Di fragilità e rese nei confronti della vita. Di dolore e di atti difficili da digerire ed accettare. Di legami individuali e di legami collettivi, di finestre aperte e cunicoli bui chiusi a doppia mandata. La mano dell’uomo a decidere se accogliere, se non avere preconcetti, o meno.

Leggi di più Leggi di meno
leggere.con.leggerezza
Recensioni: 5/5
𝒑𝒓𝒐𝒇𝒊𝒍𝒐 𝒊𝒏𝒔𝒕𝒂𝒈𝒓𝒂𝒎 @𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆.𝒄𝒐𝒏.𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂

Ambientato nel quartiere di Harlem negli '70 narra una storia di amore e dolore . Fonny è un afroamericano e uno scultore del legno che vive nella peggior periferia di New York. Viene ingiustamente accusato di aver violentato una ragazza portoricana. Mentre è in carcere, la sua ragazza, Tish, scopre di essere incinta. Un poliziotto locale ha incastrato  Fonny dichiarando falsamente di aver assistito allo stupro. La trama principale segue i percorsi delle due famiglie della coppia mentre cercheranno con i pochi mezzi a loro disposizione,  di dimostrare l'innocenza di Fonny mentre si preparano all'eventualità che Tish debba dover crescere il figlio da sola.  È un ritratto vivido della lotta familiare urbana, afroamericana e operaia e una denuncia contro il fanatismo e l'ingiustizia del sistema penale americano. Un MALE putroppo ancora annidato nel cuore americano. J. B. getta luce nel background americano, dove tutto è così miseramente ingiusto e vive ancora di un'emarginazione xenofoba ed altre forme di discriminazione basate sull'etnia. La discriminazione razziale, abolita circa nella metà del XX secolo, in questi ultimi anni è stata sempre più percepita come socialmente inaccettabile e moralmente ripugnante. Il movimento attivista #BlackLivesMatter si impegna molto su questo fronte, organizzando regolarmente manifestazioni per protestare, tuttavia sono tutt'oggi frequenti e numerosi gli episodi di razzismo e di discriminazione contro gli afroamericani Scritto nel 1974 e pubblicato un Italia solamente nel 2018, questo libro è così attuale. Nulla è ambiato. Nulla è stato fatto. Che tristezza ...... Secondo libro per me di Barldwin. A inizio anno avevo letto 'Una strada senza nome' , saggio e romanzo autobiografico, e non immaginavo J.B. in versione narrativa.  ▪︎ ..... continua nel 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒊𝒍𝒐 𝒊𝒏𝒔𝒕𝒂𝒈𝒓𝒂𝒎 @𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆.𝒄𝒐𝒏.𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂

Leggi di più Leggi di meno
marianna
Recensioni: 5/5

Libro bellissimo (non c'è confronto con il film!). La potenza di questo libro sta proprio nello stile, nel linguaggio, nella forza del racconto fatto dalla protagonista. È il primo che leggo di Bladwin e mi ha fatto venire voglia di leggerne altri.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,58/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(5)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

James Baldwin

1924, Harlem (New York)

Scrittore afroamericano. Attivista del movimento per i diritti civili negli anni cinquanta e sessanta, Baldwin ha narrato la condizione dei neri d’America e si è battuto per l’integrazione razziale. Ha trattato nei suoi libri il tema dell’omosessualità, spesso suscitando polemiche anche all’interno della comunità nera. Dal 1948 in poi ha trascorso la sua esistenza tra la Francia del Sud, dove è morto nel 1987, e New York. Ha scritto romanzi, opere teatrali e saggi, tra cui: Gridalo forte (1953), Mio padre doveva essere bellissimo (1955), La camera di Giovanni (1956), Un altro mondo (1961), La prossima volta, il fuoco (1963), Blues per l’uomo bianco (1964), Stamattina, stasera, troppo presto (1965), L’angolo dell’amen (1968),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore