Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La seconda guerra mondiale 1940-1945 - Adolfo Mignemi - copertina
La seconda guerra mondiale 1940-1945 - Adolfo Mignemi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La seconda guerra mondiale 1940-1945
Disponibilità immediata
9,35 €
9,35 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,35 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,35 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La seconda guerra mondiale 1940-1945 - Adolfo Mignemi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel corso della seconda guerra mondiale viene attribuito alla fotografia un ruolo ideologico crescente. Nei primi mesi del conflitto l'immagine della guerra è costruita, dando vita a un vero e proprio modello iconografico. Ben presto, però, i rovesci militari modificano i soggetti che la stampa illustrata propone ai lettori: gli eventi bellici lasciano sempre più il posto a immagini del fronte interno o a fotografie simboliche difficilmente credibili. Questo volume raccoglie e organizza un patrimonio fotografico che consente di comprendere che cosa è stata, per gli italiani, la seconda guerra mondiale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1999
192 p., ill.
9788835948049

Conosci l'autore

Adolfo Mignemi

Adolfo Mignemi coordina il gruppo di lavoro sulle fonti fotografiche dell’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia e della rete degli Istituti storici della Resistenza e della società contemporanea. Tra i suoi lavori più recenti ricordiamo: La rappresentazione fotografica delle stragi, in Crimini e memorie di guerra, a cura di Luca Baldissara e Paolo Pezzino (2004) e Sguardi incrociati. L’Italia in guerra (1943-1945), in L’Italia del Novecento. Le fotografie e la storia, a cura di Giovanni De Luna, Gabriele D’Autilia e Luca Criscenti (2005). Per le nostre edizioni ha pubblicato Lo sguardo e l’immagine. La fotografia come documento storico (2003) e ha curato Storia fotografica della Resistenza (1995; nuova ed. 2002)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore