Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La seconda nascita e la scienza originaria - Tullio Carere-Comes - copertina
La seconda nascita e la scienza originaria - Tullio Carere-Comes - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La seconda nascita e la scienza originaria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La seconda nascita e la scienza originaria - Tullio Carere-Comes - copertina

Descrizione


La seconda nascita - intesa non come evento singolo, ma come processo - è una metafora dell'uscita dell'uomo dal guscio egoico che lo racchiude e protegge nell'esistenza ordinaria per venire al mondo che gli è proprio, cui originariamente appartiene. Questo processo è il risultato di una cura: non di una cura medico-psicologica finalizzata all'eliminazione di un disturbo con restituzione alla vita normale, ma di quella che può essere detta originaria in quanto è finalizzata alla riconnessione con l'origine perduta dall'animale culturale. Parallelamente, una scienza può essere detta originaria in quanto non si occupa di fenomeni oggettivabili e riproducibili, come quella empirica, e nemmeno di fenomeni intenzionati dal soggetto e quindi impregnati di significati e valori, come quella eidetica, ma dei princìpi che orientano e governano la cura originaria. La cura di sé e del sé utilizza solo marginalmente i risultati della scienza empirica, mentre ha una forte impronta fenomenologica. Tuttavia la conoscenza dei princìpi opera a un livello superiore a quello della fenomenologia, che è scienza di fenomeni, cioè di cose che appaiono alla coscienza.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
1 dicembre 2014
Libro universitario
128 p., Brossura
9788877665119
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore