Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Seeing Renaissance Glass: Art, Optics, and Glass of Early Modern Italy, 1250–1425 - Sarah Dillon - cover
Seeing Renaissance Glass: Art, Optics, and Glass of Early Modern Italy, 1250–1425 - Sarah Dillon - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Seeing Renaissance Glass: Art, Optics, and Glass of Early Modern Italy, 1250–1425
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
96,48 €
-5% 101,56 €
96,48 € 101,56 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 101,56 € 96,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 101,56 € 96,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Seeing Renaissance Glass: Art, Optics, and Glass of Early Modern Italy, 1250–1425 - Sarah Dillon - cover

Descrizione


With the invention of eyeglasses around 1280 near Pisa, the mundane medium of glass transformed early modern optical technology and visuality. It also significantly influenced contemporaneous art, religion, and science. References to glass are found throughout the Bible and in medieval hagiography and poetry. For instance, glass is mentioned in descriptions of Heavenly Jerusalem, the Beatific Vision, and the Incarnation. At the same time, a well-known Islamic scientific treatise, which likened a portion of the eye’s anatomy to glass, entered the scientific circles of the Latin West. Amidst this complex web of glass-related phenomena early modern Italian artists used glass in some of their most important artworks but, until now, no study has offered a comprehensive consideration of the important role glass played in shaping the art of the Italian Renaissance. Seeing Renaissance Glass explores how artists such as Giotto, Duccio, Nicola Pisano, Simone Martini, and others employed the medium of glass—whether it be depictions of glass or actual glass in the form of stained glass, gilded glass, and transparent glass—to resonate with the period’s complex visuality and achieve their artistic goals. Such an interdisciplinary approach to the visual culture of early modern Italy is particularly well-suited to an introductory humanities course as well as classes on media studies and late medieval and early Renaissance art history. It is also ideal for a general reader interested in art history or issues of materiality.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Hardback
214 p.
Testo in English
225 x 150 mm
419 gr.
9781433148347
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore