Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Seeing Things: Virtual Aesthetics in Victorian Culture - Amanda Shubert - cover
Seeing Things: Virtual Aesthetics in Victorian Culture - Amanda Shubert - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Seeing Things: Virtual Aesthetics in Victorian Culture
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,05 €
-5% 33,74 €
32,05 € 33,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,74 € 32,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,74 € 32,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Seeing Things: Virtual Aesthetics in Victorian Culture - Amanda Shubert - cover

Descrizione


A cultural history of nineteenth-century media imaginaries, Seeing Things tells the story of how Victorians experienced the virtual images created by modern optical technologies – magic lanterns, stereoscopes, phenakistoscopes, museum displays, and illusionistic stage magic. Amanda Shubert argues that interactions with these devices gave rise to a new virtual aesthetics – an understanding of visual and perceptual encounters with things that are not really there. The popularization of Victorian optical media redefined visuality as a rational mode of spectatorship that taught audiences to distinguish illusion from reality. As an aesthetic expression of a civilizational ideal that defined the capacity to see but not believe, to be entertained without being deceived, it became a sign of western supremacy. By tracing the development of virtual aesthetics through nineteenth-century writings, from the novels of George Eliot and Charles Dickens to popular science writing and imperial travelogues, Seeing Things recovers a formative period of technological and literary innovation to explain how optical media not only anticipated cinema but became a paradigmatic media aesthetic of western modernity.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
252 p.
Testo in English
229 x 152 mm
454 gr.
9781501784941
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore